• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Rischio di terze parti: una minaccia costosa da non sottovalutare
    • Lenze a Labelexpo Europe 2025 con le sue tecnologie avanzate
    • AL 80 Maxi: flessibilità ed efficienza formato “Maxi”
    • Sortteq si unisce a Interroll per l’industrializzazione del CBS
    • MTP 2025 va in scena a Milano il 23 Settembre
    • Robot umanoidi: ADI e NVIDIA uniscono le forze
    • Resilienza delle reti OT/IoT: analisi del primo semestre del 2025
    • Hexagon e Thales: alleanza per qualità e produttività in EMEA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»MTP 2025 va in scena a Milano il 23 Settembre

    MTP 2025 va in scena a Milano il 23 Settembre

    By Redazione BitMAT05/09/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Consorzio PI Italia presenta “MTP 2025: modularità, interoperabilità e flessibilità per l’industria di processo”, l’evento dedicato allo standard che semplifica e accelera l’integrazione dei moduli di processo all’interno degli impianti

    MTP

    In un mondo industriale che cambia rapidamente, la flessibilità degli impianti è diventata una priorità. L’evoluzione dell’industria di processo passa da nuovi paradigmi progettuali: più modulari, interoperabili, efficienti. È su questi temi che si concentrerà l’evento “MTP: flessibilità, interoperabilità e riduzione del time to market per l’industria di processo”, organizzato da Consorzio PI Italia il prossimo 23 settembre 2025 al Grand Visconti Palace Hotel di Milano.

    Protagonista della giornata sarà MTP (Module Type Package), lo standard aperto promosso da PROFIBUS & PROFINET International (PI), pensato per semplificare e accelerare l’integrazione dei moduli di processo all’interno degli impianti. Una tecnologia già operativa nei settori farmaceutico, chimico e alimentare che consente di costruire sistemi più agili, componibili e facilmente riconfigurabili, in linea con le esigenze dell’industria moderna.

    Qualche anticipazione su MTP 2025

    L’evento sarà un’occasione unica per conoscere da vicino MTP, capirne le potenzialità applicative e confrontarsi direttamente con chi ha già adottato l’ingegneria modulare. La mattinata si aprirà con i saluti istituzionali, un overview di mercato a cura di ISPE, che offrirà il quadro dell’evoluzione in atto nel settore, tra digitalizzazione e flessibilità progettuale, oltre a una panoramica strategica sul ruolo di MTP nei nuovi modelli di impianto.  Seguiranno interventi istituzionali di alto profilo, come quello di Annarosa Racca, Presidente di Federfarma Lombardia, e Alessandro Fermi, Assessore all’Università, Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia, a conferma della rilevanza strategica del tema anche per le politiche industriali e l’innovazione nazionale. Nel corso della mattinata, esperti come Alberto Sibono e Micaela Caserza Magro (GFCC), insieme a Paolo Ferrari (CSMT), guideranno i partecipanti in un percorso tecnico e applicativo per comprendere come funziona l’MTP, come si implementa e quali vantaggi porta in termini di scalabilità, interoperabilità e riduzione del time to market. Un’attenzione particolare sarà dedicata al punto di vista degli operatori con l’intervento di alcuni clienti finali che condivideranno la propria esperienza diretta, offrendo esempi concreti di adozione dell’ingegneria modulare nei contesti reali della produzione.

    Dichiarazioni

    “MTP non è solo uno standard tecnologico, ma un nuovo approccio alla progettazione degli impianti. L’obiettivo è rendere i processi più flessibili, interoperabili e pronti a rispondere a una domanda industriale in continua evoluzione. Con questo evento vogliamo dare un contributo concreto all’innovazione del settore, mostrando esempi reali e offrendo spunti utili a tutti gli operatori della filiera”, dichiara Cristian Sartori, Presidente di Consorzio PI Italia.

    Consorzio PI Italia eventi MTP MTP 2025 PI Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IO-Link Day: Consorzio PI Italia vi aspetta il 1° ottobre 2025

    03/09/2025

    Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi

    19/06/2025

    La tua fabbrica è resiliente?

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Lenze a Labelexpo Europe 2025 con le sue tecnologie avanzate

    05/09/2025

    AL 80 Maxi: flessibilità ed efficienza formato “Maxi”

    05/09/2025

    Sortteq si unisce a Interroll per l’industrializzazione del CBS

    05/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.