• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Trofeo Smart Project: OMRON annuncia il via alle iscrizioni
    • Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia
    • Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric
    • Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?
    • A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace
    • Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione
    • Snowflake con Siemens per colmare il divario IT/OT
    • Altair al DSEI 2025 per presentare il futuro digitale del settore della difesa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»A We love talking le tecnologie abilitanti per la fabbrica 4.0

    A We love talking le tecnologie abilitanti per la fabbrica 4.0

    By Redazione BitMAT13/07/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Giovedì 16 luglio l’ultimo appuntamento prima della pausa estiva con i dialoghi digitali di SPS Italia

    A We love talking le tecnologie abilitanti per la fabbrica 4.0

    Il calendario We love Talking continua con l’ultimo evento dedicato all’innovazione dei processi nella fabbrica 4.0 prima della pausa estiva. SPS Italia prosegue il dialogo digitale con i fornitori di tecnologia con un confronto sulle soluzioni a disposizione delle imprese per accrescere la produttività degli impianti e di conseguenza la competitività.

    Due ore di approfondimento moderate da Franco Canna, Direttore di Innovation Post, che si apriranno con la presentazione dei dati di mercato dell’Automazione Industriale da parte di Marco Vecchio, Direttore di ANIE Automazione.

    Seguirà la tavola rotonda con la partecipazione di alcuni tra i principali attori del mondo delle tecnologie abilitanti: B&R Automazione Industriale, Datalogic, Festo Italia, Lapp Italia, Panasonic Industry Italia, Phoenix Contact, Pilz Italia, Rockwell Automation, Stormshield, Telestar.

    Al centro della discussione il potenziale delle tecnologie abilitanti al servizio della fabbrica intelligente, dai sistemi di trasporto intelligente alle piattaforme di analisi dei big data, dalla meccatronica smart alla cyber security.

    Ospite d’eccezione sarà Electrolux, che presenterà le sue innovazioni 4.0 in produzione e affiancherà, nelle sue vesti di end user, il moderatore con un commento tecnico sulle idee tecnologiche proposte dai partecipanti alla tavola rotonda.

    Presente anche un rappresentante del Competence Center SMACT, che spiegherà le opportunità offerte alle imprese da queste nuove realtà.

    In chiusura la discussione verterà sul ruolo delle politiche di incentivo per l’innovazione: si parlerà di formazione, supporto alla crescita dimensionale delle imprese, ma anche e soprattutto dei nuovi piani Transizione 4.0 e Impresa 4.0 Plus.

    Programma e registrazione qui.

    We love talking per l’innovazione del manifatturiero

    Si è parlato finora di robotica, efficienza e sostenibilità.

    Dopo l’appuntamento di giovedì 16 luglio, We love Talking riprenderà a settembre con due focus su manutenzione predittiva e additive manufacturing.

    Clicca qui per rivedere i precedenti incontri.

    We love talking è un’iniziativa promossa da SPS Italia per rispondere al bisogno di relazione e condivisione del manifatturiero. La manifestazione, punto di riferimento per il mondo dell’industria e del digitale, tornerà a Parma nel 2021 ma si arricchisce di una nuova identità digitale. Oltre agli eventi online, infatti, l’impegno si è concentrato nella realizzazione di una piattaforma di matchmaking per supportare l’intera filiera: SPS Italia Contact Place. Un luogo virtuale di contenuti e contatti per il settore, che vivrà di particolari momenti di ascolto, a partire da SPS Italia Digital Days: giorni di incontro, formazione e networking in rete dal 28 al 30 settembre 2020.

    Fabbrica 4.0 We love talking
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Trofeo Smart Project: OMRON annuncia il via alle iscrizioni

    11/09/2025

    Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?

    10/09/2025

    Altair al DSEI 2025 per presentare il futuro digitale del settore della difesa

    08/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia

    10/09/2025

    Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric

    10/09/2025

    Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione

    09/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.