• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Trasformazione digitale in azienda

    Trasformazione digitale in azienda

    By Redazione BitMAT13/09/2023Updated:13/09/20235 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La rivoluzione digitale è il punto cardine, con la trasformazione di macchine e processi produttivi in nuove tecnologie, come può essere ad esempio un magazzino con un inventario digitale.

    Trasformazione digitale

    L’onda della rivoluzione digitale ha travolto ogni aspetto della nostra vita quotidiana, introducendo cambiamenti profondi e inarrestabili.

    Telefoni cellulari, computer e dispositivi smart si sono fatti strada nelle nostre vite, diventando una parte integrante del nostro essere. Ma la trasformazione digitale non si è limitata solo alle nostre abitudini personali; ha anche coinvolto il mondo delle macchine e delle aziende.

    In questo settore, l’evoluzione tecnologica è risultata così tanto pervasiva che le imprese sono praticamente obbligate a compiere un salto nel futuro per rimanere competitive.

    Aziende come SAEP ICT Engineering, pioniera nel settore delle soluzioni Web e IoT, si sono affermate come partner chiave per tutte quelle aziende che lavorano a stretto contatto con queste nuove necessità, sia per quanto riguarda la strumentazione di lavoro che la tipologia di prodotti realizzati.

    Oggi, infatti, la Digital Transformation è un argomento ampio che abbraccia anche la nuova idea di industria.

    La rivoluzione digitale è il punto cardine, con la trasformazione di macchine e processi produttivi in nuove tecnologie, come può essere ad esempio un magazzino con un inventario digitale.

    La trasformazione digitale è quindi una strada inevitabile per chiunque e soprattutto per chi ha necessità di competere nel mondo del mercato, e questo articolo vi guiderà attraverso questo percorso affascinante e sfidante che sta ridefinendo il mondo del business.

    Cosa si intende per trasformazione digitale aziendale

    La trasformazione digitale è il cuore pulsante della strategia globale di evoluzione aziendale. È un cambio tanto culturale quanto tecnologico, in grado di influenzare direttamente il successo o il declino di qualsiasi progetto.

    L’unione di tecnologie avanzate, unitamente alle risorse umane, ai processi e alle operazioni, conferisce alle aziende la flessibilità necessaria per adattarsi rapidamente a mutamenti repentini, cogliere nuove e inaspettate opportunità, soddisfare le esigenze di una clientela sempre mutevole e alimentare la crescita e l’innovazione.

    Ci troviamo ora, infatti, nella quarta rivoluzione industriale, l’era digitale, in cui tecnologie intelligenti come l’intelligenza artificiale (AI), il machine learning, le reti IoT, l’analitica avanzata e la robotica stanno riscrivendo il modo in cui le aziende operano e interagiscono con il mondo.

    Questa trasformazione abbraccia l’integrazione di soluzioni digitali in ogni aspetto di un’azienda, comportando una profonda ristrutturazione delle modalità di operare e di offrire esperienze e vantaggi ai clienti, ma anche ai propri dipendenti.

    Inoltre, queste possono potenziare la forza lavoro e catalizzare la riforma dei processi aziendali e dei modelli di business. È importante sottolineare inoltre che la digitalizzazione, ovvero l’adozione di tecnologie digitali per sostituire i documenti analogici, è solo una parte della trasformazione digitale.

    Nell’attuale panorama economico, le aziende infatti sono chiamate a diventare più resilienti, competitive e reattive per prosperare e competere. La pandemia ha acuito l’urgenza della digitalizzazione e della modernizzazione dei processi e dei sistemi.

    La digitalizzazione è diventata imperativa, e il focus ora è su come accelerare la trasformazione per rimanere al passo con un mondo in costante mutamento.

    Per fare tutto questo è importante tenere bene a mente i tre aspetti fondamentali di questa evoluzione:

    • la trasformazione dei processi aziendali;
    • la trasformazione del modello di business;
    • la trasformazione organizzativa e culturale.

    Ognuno di questi elementi, infatti, gioca un ruolo cruciale nell’aiutare le aziende a diventare più competitive e innovative in un mercato in costante evoluzione.

    I prodotti utili a una trasformazione digitale efficace

    Per le aziende che abbracciano il percorso della trasformazione digitale, SAEP ICT offre una ricca gamma di prodotti e soluzioni che fungono da pilastri fondamentali per una Digital Evolution mirata a risultati concreti.

    Questo approccio graduale e orientato ai dati si rivela cruciale nell’agevolare il cambiamento. SAEP ICT infatti non è semplicemente una software house, ma un vero e proprio partner tecnologico che combina consulenza e progettazione per guidare le aziende lungo un percorso di miglioramento e modernizzazione.

    Uno dei protagonisti principali dell’offerta di SAEP ICT è Spin8, un software completo per il commercio digitale e la gestione delle vendite online.

    Questo, in particolare, si presenta come una soluzione web che unifica e semplifica l’e-commerce, il customer care e la gestione della rete di vendita, aumentando l’efficienza operativa delle imprese impegnate nel commercio digitale.

    Si tratta di una soluzione che è caratterizzata da flessibilità e scalabilità e si integra perfettamente con la suite ERP di SAEP Informatica, azienda che insieme a SAEP ICT compone il Gruppo SAEP, consentendo anche l’interfacciamento con sistemi proprietari o di terze parti.

    Spin8 si articola inoltre in diversi moduli, ognuno progettato per rispondere a esigenze specifiche, tra cui l’e-commerce B2B, l’e-commerce B2C, il CRM e l’app per agenti di commercio.

    Questi moduli costituiscono un ecosistema di microservizi orientato all’architettura headless, che permette di strutturare dati e funzioni aziendali nel cloud, rendendoli accessibili su varie piattaforme, dall’applicazione web all’app mobile e oltre.

    In un’era in cui la digital transformation, quindi, è essenziale per mettere al centro le esigenze dei clienti, SAEP ICT offre gli strumenti giusti per affrontare queste sfide in modo efficace e sostenibile.

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.