• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre

    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre

    By Massimiliano Cassinelli13/09/2023Updated:15/09/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si svolgerà il 3 ottobre, al Palacongressi di Rimini, l’edizione 2023 dell’Italian Machine Vision Forum, l’evento di approfondimento sui sistemi di visione

    E’ in programma il prossimo 3 ottobre a Rimini, Italian Machine Vision Forum, la mostra convegno itinerante promossa da ANIE Automazione e organizzata da Messe Frankfurt Italia dal titolo “Tecnologie per l’industria del futuro”.

    Quali sono le potenzialità dei sistemi di visione?

    I dispositivi di visione sono componenti essenziali dei sistemi di automazione evoluti. Nessun altro elemento della linea di produzione cattura più informazioni o è più prezioso nella valutazione dei prodotti e nella ricerca dei difetti, nella raccolta di dati per dirigere le operazioni e ottimizzare la produttività dei robot e di altre attrezzature. A differenza dei semplici sensori, i sistemi di visione generano grandi quantità di dati di immagine da utilizzare per identificare e contrassegnare prodotti difettosi, capire le loro carenze e consentire un intervento efficace ed efficiente.

    Italian Machine Vision Forum, grazie alle sessioni convegnistiche e all’area espositiva, rappresenta l’evento di riferimento di un settore con ampie opportunità di sviluppo soprattutto in ambito Industria 4.0.

    Un programma intenso

    La sessione plenaria aprirà i lavori con il coinvolgimento di rappresentanti dell’industria locale e del Comitato  scientifico della manifestazione. Le sessioni convegnistiche che si sviluppano a seguire avranno come focus
    le “Tecnologie” e le “Applicazioni”. Partendo dall’esistente verrà posta l’attenzione sul futuro del Machine Vision e sull’impatto in questo comparto tecnologico dell’Intelligenza Artificiale. Non si parlerà solo di manifatturiero, ma anche di applicazioni in settori in cui il ruolo dei Sistemi di Visione è destinato a divenire sempre più strategico.
    L’evento rilascerà 6 CFP agli Ingegneri, regolarmente iscritti ad un Ordine degli Ingegneri d’Italia, che parteciperanno in presenza per l’intera durata delle sessioni formative.

    Leggi il programma completo

    Italian Machine Vision Forum è un’occasione di confronto tra gli attori della filiera della Visione Artificiale: i fornitori di componenti e sistemi incontrano i costruttori di macchine e gli utilizzatori finali per presentare le
    soluzioni tecnologiche più innovative disponibili sul mercato e gli sviluppi tecnologici futuri che interesseranno l’industria e i servizi.
    Partecipano al forum: Alkeria, B&R Automazione Industriale, Basler Italy, Baumer Italia, Beckhoff Automation, ifm electronic, iMAGE S, Matrix Vision, Omron Electronics, Opto Engineering, Sick, Vision, Visionlink, Wenglor Sensoric Italiana, Zebra Technologies Italy.

    L’ingresso è gratuito, previa registrazione 

    Anie Italian Machine Vision Forum Messe Frankfurt Italia visione visione artificiale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.