• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Quanto costa una lavorazione CNC? Te lo dice Quotify

    Quanto costa una lavorazione CNC? Te lo dice Quotify

    By Redazione BitMAT11/09/2023Updated:11/09/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Quotify è l’innovativo servizio di quotazione delle lavorazioni CNC che consente, in modalità Cloud, di conoscere immediatamente il prezzo di una lavorazione, da oggi disponibile per tutti i conto terzisti

    Quanto costa una lavorazioni CNC? E’ questa una domanda che le aziende si pongono spesso e la cui risposta, quando non rapida, comporta ripercussioni negativi sulla logistica aziendale e sulla soddisfazione dei clienti finali. Ma come affrontare una simile problematica? Anche perché, spesso, a fronte di un preventivo insoddisfacente è necessario apportare modifiche al componente da realizzare e, poi, ripercorrere l’intera trafila della preventivazione. Una risposta concreta ed efficace a questi problemi arriva dalla startup Automatik, che ha ideato un servizio di preventivazione automatica ed istantanea per lavorazioni CNC. Il nome della piattaforma, accessibile online, è emblematico dell’offerta: Quotify

    Il neonato servizio di Quotify è in grado di gestire fresature a 3 assi, ma sta per essere rilasciata la versione per la tornitura e fresatura 5 assi.

    Come funziona Quotify?

    L’utilizzo del servizio di Quotify è semplice ed intuitivo, in quanto è sufficiente caricare sul sito il modello 3D del pezzo da realizzare. L’utente sceglie poi una serie di parametri come il materiale, la tolleranza
    richiesta e il tipo di finitura superficiale. Bastano poi pochi secondi per ricevere l’offerta economica, proposta per diversi lotti e per differenti date di consegna. La consegna standard è infatti di 3 settimane dall’ordine, ma è possibile scegliere anche consegna in 1 o 2 settimane. Il tutto operando in Cloud e, quindi, senza la necessità di scaricare nessuna app.

    Proprio partendo dal modello 3D caricato, infatti, Quotify è in grado di calcolare il volume da asportare, generando i percorsi e identificando autonomamente gli utensili ideali. Costi fissi e variabili vengono così caricato in base al tempo ciclo calcolato.

     

    Qual è la portata innovativa di Quotify?

    Il processo di preventivazione, in realtà,  non è molto dissimile da quello che avviene ogni giorno nell’ufficio tecnico di qualsiasi azienda di produzione metalmeccanica. La vera differenza è nel tempo necessario per avere l’offerta: con la pura supervisione manuale, infatti, il preventivo richiede mediamente alcuni giorni lavorativi, mentre il sistema automatico offre le risposte affidabili in pochi secondi, anche quando gli uffici tecnici sono chiusi…

    Quotify disponibile per tutti i conto terzisti

    Non appena il preventivo viene accettato, inizia l’attività, manifatturiera di Automatik, che produce internamente le parti ordinate attraverso il proprio sito web. Nell’unità produttiva di Moliterno, in Basilicata, si trovano infatti le apparecchiature necessarie all’intera produzione.

    Quotify, inoltre, è messo a disposizione anche di altre aziende conto terziste, che possono personalizza ed installare la piattaforma di preventivazione anche sul proprio sito web, il tutto in modalità Saas (Software as a Service) in white-label, ovvero con il proprio brand, a fronte del pagamento di un canone mensile.

    Sfruttando le qualità di Quotify, anche le piccole aziende possono disporre, a basso prezzo, di una piattaforma di preventivazione e permettersi di competere con i colossi del settore.

    Quale futuro per Quotify?

    I responsabili di Automatik hanno annunciato che i prossimi sviluppi del software prevedono una sorta di marketplace interno fra le aziende che acquistano il software. A fronte di un eccessivo carico di lavoro, infatti, un’azienda potrebbe inviare, in modo anonimo, una richiesta di subfornitura alle altre aziende del network. In questo modo, anziché annullare l’ordine, sarà possibile garantire la consegna, con beneficio di tutte le parti coinvolte.
    Le aziende facenti parte del network hanno così la possibilità di trovare un
    fornitore con prezzi e date certe – il rispetto della qualità e delle date è garantita dalla stessa Automatik -, ma in questo modo anche aziende appena avviate o con capacità produttiva libera possono ricevere ordini in modo semplice e veloce.

     

    Automatik Lavorazioni CNC preventivi Quotify
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.