• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»congatec soddisfa i requisiti per applicazioni ferroviarie

    congatec soddisfa i requisiti per applicazioni ferroviarie

    By Redazione BitMAT09/09/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I moduli COM Express di congatec resistenti alle sollecitazioni hanno ricevuto la certificazione IEC-60068 per applicazioni ferroviarie

    congatec

    congatec ha reso noto che i propri moduli conga-TC570r in formato COM Express Compact con pinout Tyte 6 equipaggiati con la famiglia di processori Intel® Core™ di 11a generazione hanno ottenuto la certificazione IEC-60068. Questa certificazione, che qualifica i moduli per l’utilizzo in applicazioni ferroviarie, conferma la loro capacità di soddisfare i requisiti previsti per il funzionamento in condizioni ambientali gravose. Tra queste,  temperature estreme, rapidi sbalzi di temperature e presenza di sollecitazioni e vibrazioni. Gli utenti possono sfruttare i vantaggi dei blocchi base di tipo “application ready” estremamente robusti da utilizzare in numerose applicazioni “mission-critical”.

    Non solo applicazioni ferroviarie

    Il modulo conga-TC570r certificato IEC-60068 può essere impiegato in numerose nuove applicazioni ferroviarie, tra cui sistemi TCMS (Train Control and Management System), manutenzione predittiva, sistemi informativi per i passeggeri. Nonché per svolgere funzioni di analisi e video sorveglianza, bigliettazione e riscossione dei biglietti, ottimizzazione e gestione della flotta.

    Oltre che per le applicazioni ferroviarie e dei trasporti questi moduli possono essere utilizzati in tutte quelle applicazioni esposte a condizioni ambientali particolarmente severe, tra cui automazione, AGV (Autonomous Guided Vehicle) e AMR (Autonomous Mobile Robot). Tutte le applicazioni menzionate richiedono le avanzate risorse di elaborazione embedded fornite dai processori Intel Core di 11a generazione. Gli stessi che sono disponibili su questi moduli in configurazioni certificate per soddisfare tutte le specifiche previste da IEC-60068.

    Modulo congatec e certificazioni

    Il modulo conga-TC570r è stato sottoposto ai rigorosi processi di collaudo e certificazione previsti dalla serie di standard IEC-60068. Esso è qualificato per garantire un funzionamento affidabile nell’intervallo di temperatura esteso compreso tra -40 e +85 °C. Il tutto anche in presenza di variazioni di temperatura con velocità di variazione specificata e di rapide variazioni di temperatura.

    Il modulo in questione è anche in grado di garantire il livello di resistenza alle sollecitazioni e alle vibrazioni previsto dalla normativa DIN EN 61373 (Aprile 2011) categoria 2 (per applicazioni ferroviarie). conga-TC570r di congatec è inoltre in grado di resistere a condizioni ambientali severe, a esempio in presenza di elevati livelli di umidità. Tra le opzioni disponibili da segnalare il rivestimento mediante conformal coating per migliorare la resistenza contro la penetrazione di liquidi e l’umidità.

    Moduli congatec, tante configurazioni

    Estremamente robusti, questi moduli in formato COM Express Compact con pinout Type 6 con RAM saldata a bordo e IBECC (In-Band ECC) sono disponibili nelle seguenti configurazioni:

      Processore   N° di core/
    Thread
      Frequenza con TDP di 28/15/12W,
    (Max Turbo) [GHz]
      Cache [MB] Grafica [N° di unità di esecuzione]  
      Intel® Core™ i7-1185GRE   4/8   2,8/1,8/1,2 (4,4)   12 96 EU  
      Intel® Core™ i5-1145GRE   4/8   2,6/1,5/1,1 (4,1)   8 80 EU  
      Intel® Core™ i3-1115GRE   2/4   3,0/2,2/1,7 (3,9)   6 48 EU  
      Intel® Celeron® 6305E   2/2   1,8   4 48 EU  

    Per questi moduli COM Express certificati IEC-60068 congatec mette anche a disposizione le relative schede carrier, oltre a una gamma completa di soluzioni di raffreddamento, per accelerare lo sviluppo dell’applicazione. Le esclusive soluzioni di raffreddamento passivo basate su “heat pipe” di congatec assicurano una dissipazione del calore ottimizzata e un’elevata robustezza. Oltre a ciò, i servizi di design-in e di valutazione della conformità per le interfacce PCIe Gen 4/5 e USB4 forniti da congatec contribuiscono e semplificare e accelerare lo sviluppo dell’applicazione, migliorare la sicurezza del progetto e ridurre il time-to-market.

    Applicazioni ferroviarie congatec moduli conga-TC570r
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.