• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»IO-Link Day: Consorzio PI Italia vi aspetta il 5 ottobre 2023

    IO-Link Day: Consorzio PI Italia vi aspetta il 5 ottobre 2023

    By Redazione BitMAT27/07/2023Updated:28/07/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sono aperte le iscrizioni per partecipare all’IO-Link Day del Consorzio PI Italia a Cinisello Balsamo. Scopri il programma.

    io-link-day

    L’appuntamento con Consorzio PI Italia è all’IO-Link Day, il 5 ottobre presso il COSMO Hotel di Cinisello Balsamo, per trascorrere una giornata dedicata al protocollo di comunicazione industriale IO-Link.

    L’IO-Link è oggi uno standard alla base di numerose soluzioni industriali d’avanguardia, che permette a tecnologie provenienti da vendor differenti di dialogare in sicurezza all’interno di un unico stabilimento, raccogliere e gestire dati per l’ottimizzazione dei processi produttivi attraverso un linguaggio condiviso e semplice. IO-Link oggi conta 35 milioni di nodi di collegamento in tutto il mondo – con un aumento percentuale di circa 33% rispetto al 2022. Rappresenta, dunque, uno degli standard principali a supporto della transizione 4.0 della fabbrica, e per questo Consorzio PI – che si fa promotore della digitalizzazione nel comparto automazione – ha voluto organizzare l’IO-Link Day, una giornata dedicata a questo standard e alle sue potenzialità di sviluppo.

    L’appuntamento inizierà alle 10 – a seguito di un’iniziale introduzione ai lavori da parte del Presidente del Consorzio PI Italia, Giorgio Santandrea – con una serie di speech di professionisti che condivideranno dati e best practices di settore a favore dell’IO-Link community international. Nello specifico:

    Il programma dell’IO-Link Day

    • 10:00 – “Fundamentals: tecnologia e vantaggi” con Paolo Rocca, Electronic Department Manager di DUPLOMATIC MS (Centro di competenza IO-Link)
    • 10:30 – si parlerà del tema della sicurezza, essenziale quando si parla di condivisione di dati e di circuiti informatici
    • 11:00 – “Tecnologie e applicazioni wireless” con Matteo Orlandelli, Country Director Italy – CoreTigo LDT
    • 12:00 – “Architetture IT-OT” con Maurizio Bardella – Technical Director di MURRELEKTRONIK – e Marco Svara – Chief Technology Officer di GEFRAN
    • 14:30 – “Nuove opportunità per la manutenzione predittiva” con Peter Bellini – Electronic Firmware Engineer di CAMOZZI Automation – e Pasquale Cara – Product Manager Sensori e Strumentazione Industriale di SICK.

    Ma non finisce qui!

    L’IO-Link Day avrà un’area espositiva in cui le aziende presenti esporranno le proprie soluzioni, che verranno inoltre condivise ufficialmente con brevi presentazioni a partire dalle ore 16 nella sala del convegno, per dare a tutti gli ospiti dell’evento la più completa esperienza su IO-Link. Ad oggi le aziende confermate sono BALLUFF, CoreTigo LDT, GEFRAN, Hilscher Italia, ifm electronic, MURRELEKTRONIK, SICK, Siemens, Turck Banner, WAGO ELETTRONICA e Wenglor sensoric italiana.

    Per partecipare all’IO-Link Day accedere al seguente link.

    Consorzio PI Italia eventi IO-Link
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.