• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Stampa 3D»3D Systems presenta le nuove gamme SLA e Figure 4

    3D Systems presenta le nuove gamme SLA e Figure 4

    By Redazione BitMAT26/07/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si amplia l’offerta di 3D Systems con i nuovi materiali Accura AMX Tough FR V0 Black, Figure 4 Tough FR V0 Black e Figure 4 JCAST-GRN 20. Scopriamone le caratteristiche e le disponibilità.

    3d-systems

    Il settore della produzione additiva continua la sua corsa verso l’innovazione e 3D Systems annuncia l’introduzione di nuovi materiali volti ad ampliare le gamme SLA (stereolitografia) e Figure 4: Accura AMX Tough FR V0 Black, Figure 4 Tough FR V0 Black e Figure 4 JCAST-GRN 20. Questi nuovi materiali ad alte prestazioni consentono la produzione efficiente di parti per uso finale nei settori automobilistico, aerospaziale, semiconduttori e prodotti di largo consumo.

    3D Systems presenta il nuovo materiale SLA ritardante di fiamma primo nel suo genere per parti di grandi dimensioni

    3D Systems è costantemente impegnata nello sviluppo di nuovi materiali SLA, come dimostra l’introduzione di Accura AMX Tough FR V0 Black. Gli ingegneri dei materiali dell’azienda hanno definito una nuova composizione chimica, basata sui materiali Figure 4, che ha permesso di creare il primo materiale per SLA ritardante di fiamma del settore. Il materiale è disponibile anche come Figure 4 Tough FR V0 Black per l’uso con la piattaforma Figure 4 di 3D Systems; questo consente ai clienti di adattare le dimensioni delle parti e di sfruttare i vantaggi offerti da ogni piattaforma. Il materiale Accura AMX Tough FR V0 Black consente di migliorare la qualità delle parti e di ottenere una risoluzione più alta per la SLA, in precedenza ottenibile solo con le tecnologie di sinterizzazione laser selettiva (SLS) e modellazione a deposizione fusa (FDM). Il nuovo materiale ritardante di fiamma soddisfa lo standard UL 94 V0 e non ha eguali sul mercato, grazie al modulo di flessione unito all’impareggiabile allungamento alla rottura del 35% circa. A queste proprietà si aggiunge la stabilità a lungo termine, che rende il nuovo materiale Tough FR V0 Black ideale per applicazioni quali protezioni per circuiti stampati, apparecchiature a semiconduttori, alloggiamenti per componenti elettrici, protezioni, staffe, supporti e parti ritardanti di fiamma per treni e autobus.

    3d-systems
    Accura AMX Tough FR V0 Black
    3d-systems
    Figure 4 Tough FR V0 Black

    La disponibilità dei materiali Accura AMX Tough FR V0 Black e Figure 4 Tough FR V0 Black è prevista per il terzo trimestre del 2023.

    Miglioramento del flusso di lavoro di fusione diretta con un nuovo materiale per la creazione di gioielli tramite fusione

    Figure 4 Jewelry di 3D Systems è una soluzione conveniente, ottimizzata per la progettazione di gioielli e i flussi di lavoro di produzione. Oggi l’azienda annuncia l’introduzione di Figure 4 JCAST-GRN 20, un nuovo materiale per la creazione di gioielli tramite fusione, ottimizzato per il burnout facile e pulito di modelli di gioielleria ad alta risoluzione, finemente dettagliati, precisi e ripetibili per la fusione diretta. Il nuovo materiale va a completare la gamma di materiali per la stampa MultiJet (MJP) leader del settore di 3D Systems, per la realizzazione di gioielli tramite fusione. Le proprietà migliorate ne fanno il materiale ideale per la produzione di modelli master per la microfusione in gesso di tutti i tipi di gioielli, e lo rendono adatto a diversi metalli preziosi. Il flusso di lavoro completamente integrato comprende stili di costruzione specifici per gioielleria in 3D Sprint, che offre un’elevata flessibilità di progettazione. Inoltre, il flusso di lavoro integrato elimina la necessità di post-polimerizzazione e favorisce la produzione rapida di modelli per fusione.

    3d-systems
    Figure 4 JCAST-GRN 20

    La disponibilità del materiale Figure 4 JCAST-GRN 20 è prevista per il terzo trimestre del 2023.

    “I materiali sono al centro delle nostre soluzioni di produzione additiva”, dichiara Marty Johnson, Vicepresidente, Specialista Tecnico e di Prodotto, 3D Systems. “È fondamentale fornire ai clienti i materiali più avanzati in un sistema completamente integrato, per rispondere alle specifiche esigenze applicative. Le sfide dei clienti alimentano la nostra innovazione. Grazie all’introduzione di questi nuovi materiali per SLA e Figure 4, siamo in grado di offrire ai clienti capacità aggiuntive che consentono loro di operare in modo più flessibile e di accelerare l’innovazione”.

    Figure 4 produzione additiva SLA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    3DZ lancia le nuove rivoluzionarie stampanti 3D Systems

    15/11/2024

    MakerBot Sketch Sprint per la Stampa 3D in aula

    24/10/2024

    Cold Metal Fusion – CFM: come funziona?

    11/09/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.