• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Federmeccanica sceglie la squadra di presidenza

    Federmeccanica sceglie la squadra di presidenza

    By Redazione BitMAT25/05/2023Updated:25/05/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nominata in Federmeccanica la nuova squadra di presidenza per il biennio 2023-2025, che verrà sottoposta a elezione il prossimo 27 giugno

    Federmeccanica

    Su proposta del Presidente Federico Visentin (nella foto in basso), il Consiglio Generale di Federmeccanica ha designato la nuova Squadra di Presidenza per il biennio 2023-2025. La stessa verrà sottoposta, per l’elezione, all’Assemblea Generale privata del prossimo 27 giugno.

    Federmeccanica“I primi due anni della Presidenza sono stati contrassegnati da un’intensa attività svolta dalla Federazione a tutti i livelli, da quello nazionale a quelli territoriali”, ha dichiarato nel corso del Consiglio il Presidente di Federmeccanica, Federico Visentin.

    “Grazie alle deleghe dei Vice Presidenti è stato possibile mettere in campo azioni efficaci e di qualità in ogni ambito. Abbiamo continuato a portare avanti il Rinnovamento culturale da tempo avviato e rafforzato il ruolo delle Parti Sociali con importanti iniziative congiunte insieme al Sindacato, a volte senza precedenti”.

    Federmeccanica al fianco delle imprese

    “Allo stesso tempo Federmeccanica si è impegnata in sinergia con le altre rappresentanze datoriali di Categoria e con la Confederazione per rappresentare al meglio le imprese in una fase molto complessa, come quella che abbiamo vissuto e che stiamo vivendo. Il biennio che ci attende porta con sé nuove difficili sfide che si aggiungono a quelle già in essere. Per affrontare al meglio questo passaggio abbiamo ritenuto opportuno rafforzare la Squadra di Presidenza, completandola con alti profili di elevata e variegata esperienza”.

    Una nuova squadra per guidare il cambiamento, non subirlo

    “L’obiettivo è garantire una rappresentanza completa ed omogenea su tutto il territorio nazionale e affrontare con la massima competenza tutti i temi qualificanti per le imprese e per le persone del nostro Settore. Una volta ultimato positivamente il processo elettorale, la Nuova Squadra di Presidenza, supportata dall’Advisory Board, da tutti gli organi della Federazione e dalla Struttura di Federmeccanica potrà svolgere un ruolo determinante per gestire e guidare il cambiamento, senza subirlo. Ancora una volta la Comunità di Federmeccanica darà prova di quella unità di intenti che diventa unità di azione, nell’interesse delle imprese, delle persone e, più in generale, del Paese”.

    Federmeccanica: i Vice Presidenti e le rispettive deleghe

    • Diego Andreis (Consigliere e Managing Director Fluid-o-Tech S.r.l.) – Delega sulla Comunicazione e cultura d’Impresa 
    • Fabio Astori (Presidente Luxor S.p.A.) – Delega sulle Relazioni Interne 
    • Corrado La Forgia (Amministratore Delegato e General Manager VHIT S.p.A.) – Delega alla Transizione Tecnologica ed Ecologica 
    • Fabio Tarozzi (Presidente e Amministratore Delegato SITI-B&T Group S.p.A.) – Delega ai Rapporti con i Territori 
    • Stefano Serra (Amministratore Delegato Teseo S.p.A.) – Delega all’Istruzione e Formazione 
    • Luciano Sale (Direttore Human Resources & Real Estate Fincantieri S.p.A.) – Delega alle Politiche del Lavoro e Sicurezza sul Lavoro 
    • Antonio Liotti (Chief People & Organization Officer Leonardo S.p.A.) – Delega al Welfare 
    • Claudia Persico (Vice Presidente e Rotational Director Persico S.p.A.) – Delega alla Cultura di Genere 
    • Simone Silvano Bettini (Amministratore Delegato Rosss S.p.A.) – Delega alla Crescita Strutturale delle Imprese 
    • Daniela Vinci (Amministratore Delegato Masmec S.p.A.) – Delega alla Promozione della Meccanica/Meccatronica nel Sud Italia

    Gli Ambassador dell’Advisory Board

    Viene, poi, confermata in Federmeccanica la presenza dell’Advisory Board per supportare la definizione delle strategie della Federazione orientate a promuovere l’Industria Metalmeccanica nel Paese e l’innovazione nel Sistema.

    Sono parte dell’Advisory Board esponenti del sistema associativo che, per background personale e professionale o per il ruolo attuale, possono dare un contributo fattivo, sia dal punto di vista strategico che per supportare le proposte della Federazione.

    I componenti sono:

    • Alberto Bombassei (Fondatore e Presidente Brembo S.p.A.)
    • Andrea Pontremoli (Amministratore Delegato e Direttore Generale Dallara Automobili S.p.A)
    • Manuela Soffientini (Presidente Electrolux S.p.A.)

    Nel corso della Presidenza l’Advisory Board potrà essere ulteriormente arricchito da autorevoli figure del mondo associativo, accademiche e della società civile.

    Advisory Board Ambassador Federico Visentin Federmeccanica nomine Squadra presidenziale Vice Presidenti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.