• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»MACCO punta all’innovazione e sceglie la tecnologia OMRON

    MACCO punta all’innovazione e sceglie la tecnologia OMRON

    By Redazione BitMAT19/04/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per una maggiore produttività e flessibilità nei processi delle linee di confezionamento MACCO adotta il robot OMRON SCARA i4L.

    MACCO

    È tempo di innovare, modernizzare e velocizzare i processi. È un must per il settore industriale e MACCO, azienda che progetta e costruisce macchine e sistemi di automazione per la preparazione e il confezionamento di prodotti cosmetici, farmaceutici e nutraceutici, nonché punto d’incontro dei servizi per l’impresa Cosmetica e Farmaceutica, segue questa tendenza rivolgendosi ad OMRON.

    Per rispondere alla necessità di ideare e commercializzare un prodotto sempre più innovativo in grado di ottimizzare il tempo di attività riducendo i tempi di fermo macchina, facilitando l’operatore nel suo ruolo di supervisore, è nata l’integrazione dalle linee MACCO con il Robot SCARA i4L-550L di OMRON.

    I benefici riscontrati

    Il principale vantaggio è stato quello di poter accrescere ulteriormente la produttività velocizzandone i processi, combinando allo stesso tempo velocità e flessibilità, intesa come possibilità di adattare cicliche, prodotti, lotti, dimensioni e orientamenti diversi, evitando di impattare sui costi operativi.

    Il robot OMRON SCARA i4L-550L permette infatti di sostituire l’operatore durante quelle fasi ripetitive e usuranti, come l’inserimento di flaconi nei Puck o l’inserimento di tappi e/o pompette all’interno dei flaconi stessi, mantenendo la flessibilità “umana” e garantendo all’operatore un miglior stato fisico e mentale. L’utilizzo del robot permette anche di evitare la formazione di “colli di bottiglia” nella linea di produzione.

    Lo SCARA i4L-550L è stato integrato nel modulo MACCO “IN-LINE/S” all’inizio del processo produttivo della linea di riempimento e tappatura multiformato, modello “MRT-2-1/EL”.

    Le altre soluzioni OMRON scelte da MACCO

    MACCO ha inoltre utilizzato una Smart Camera OMRON MicroHAWK F430 che per le sue peculiarità – configurazione semplice con AutoVISION, sensore da 5 megapixel, messa a fuoco automatica, configurazioni di LED alternative – rappresenta una soluzione poco ingombrante e di facile utilizzo per il controllo formato, per il controllo presenza e per la verifica dell’orientamento, nonché per piccoli controlli di qualità sull’integrità del flacone/vasetto.

    Per una maggiore funzionalità tra le macchine, la visualizzazione delle analisi di visione è stata integrata all’interno dell’interfaccia su HMI.

    Lo SCARA i4L-550Ldi OMRON è stata la soluzione che data la sua versatilità, le dimensioni compatte e la semplicità di programmazione ha consentito a MACCO di sviluppare molteplici applicazioni adatte a tutte le macchine e linee che necessitano questo tipo di upgrade.

    La linea “MRT-2-1/EL” lavora sia con flaconi/vasetti stabili che instabili, grazie all’utilizzo di Puck aperti con base standard e braccetti laterali modulabili; è in grado di processare prodotti semi-densi, densi, liquidi e schiumosi con volumi da 2ml a 1 lt grazie a dosatrici volumetriche azionate da motori Brushless ed ugelli anti-goccia ad “inseguimento” o statici.

    Una pinza universale permette alla stazione di tappatura di gestire ogni tipo di tappo (a vite, a sfera, pompette, mini-trigger, contagocce, e tappi di sicurezza), mentre il motore Brushless rende possibile il controllo della coppia di serraggio.

    Per lo sviluppo di questa macchina MACCO ha potuto contare non solo sui prodotti ad alte prestazioni di OMRON ma anche sul supporto e la consulenza di specialisti OMRON che dalla fase di progettazione hanno collaborato con i tecnici di MACCO fino all’avvio della macchina.

    Automazione confezionamento Omron robot SCARA i4L-550L
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.