• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Progettazione»Progettare utensili speciali è semplice e gratuito con Hoffmann Group

    Progettare utensili speciali è semplice e gratuito con Hoffmann Group

    By Redazione BitMAT28/03/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con il Tool Designer capi officina, progettisti CAD/CAM e buyer possono progettare utensili speciali online e visualizzarne i prezzi.

    progettare-utensili-speciali

    Hoffmann Group, partner europeo per utensili di qualità, postazioni di lavoro e stoccaggio e DPI lancia Tool Designer, un software di progettazione meccanica che consente anche all’utente meno esperto di progettare utensili speciali, quali frese, punte e piastre a punto zero. Il software dedicato alle officine meccaniche che desiderano progettare e gestire gli utensili speciali in modo molto più veloce e semplice, è gratuito e online.

    Tool Designer consente di visualizzare in 3D l’utensile che si sta progettando, di conoscere immediatamente i prezzi di listino e scaricare gratuitamente disegni 2D e modelli 3D.

    L’Ing. Davide Osti, Product Manager Asportazione Truciolo e Serraggio di Hoffmann Italia, racconta in questa intervista le funzionalità e i vantaggi del software.

    Quanto è facile progettare un utensile speciale con il Tool Designer?

    “È molto semplice poiché non bisogna acquistare licenze e impiegare potenti PC, il software è gratuito, online e può essere usato anche con un tablet. È sufficiente creare un account ed effettuare l’accesso per iniziare subito a progettare. Grazie all’interfaccia molto intuitiva, l’utente viene accompagnato dalla scelta della tipologia di utensile o piastra da disegnare fino alla pagina di progettazione vera e propria. Qui inserisce i parametri, indica l’applicazione e visualizza in 3D ciò che sta progettando, individuando subito eventuali errori. Inoltre, i disegni 2D e i modelli 3D possono essere scaricati gratis, un grande vantaggio visto che di solito sono a pagamento”.

    In che senso il Tool Designer rende un utensile speciale “normale”?

    “Questo software è stato pensato per rendere estremamente facile progettare utensili speciali, ma anche per semplificarne gli aspetti critici della gestione. Ad esempio, l’utente può visualizzare immediatamente il prezzo di listino dell’utensile che ha progettato, tranne in caso di utensili così particolari, per cui può comunque richiedere un’offerta con un click e riceverla in poche ore. Non solo, l’utensile speciale può essere salvato con un codice, riportato sull’utensile, sull’etichetta del contenitore e nei documenti, rendendo così più facile riordinarlo anche dopo molti anni. Questi sono solo due esempi di come il Tool Designer semplifica enormemente la gestione di un utensile speciale: capi officina, progettisti CAD/CAM e buyer possono progettare facilmente l’utensile e ottenere un’offerta in un tempo notevolmente ridotto, senza errori”.

    Come cambia la gestione degli utensili speciali con il Tool Designer?

    “È una vera e propria rivoluzione. Per una piastra a punto zero, prima l’utente doveva aspettare anche una settimana per ricevere un’offerta. Ora, con il Tool Designer, può configurare anche più piastre diverse nell’arco di pochi minuti e confrontare subito i prezzi. Non solo, non è più necessario relazionarsi con più fornitori: è possibile progettare la stessa punta in più materiali, come metallo duro, HSS e PCD, e visualizzare all’istante le relative offerte. La complessità di gestione degli utensili speciali porta spesso le officine a preferire l’impiego di più utensili standard invece di uno speciale. Finalmente, gestire gli utensili speciali non è più un’attività complessa: con il Tool Designer, tutte le officine meccaniche ottengono un notevole risparmio di tempo e risorse”.

    Hoffmann Group progettazione 3d utensili speciali
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL

    07/05/2025

    Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026

    30/04/2025

    PTC lancia Codebeamer 3.0

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.