• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Progettazione»Ricamo digitale: al via il laboratorio di FabLab e CRAFT

    Ricamo digitale: al via il laboratorio di FabLab e CRAFT

    By Redazione BitMAT14/03/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sono aperte fino al 17 marzo le candidature per il progetto di ricamo digitale rivolto a coloro che vogliono apprendere la progettazione di manufatti.

    ricamo-digitale

    Sardegna Ricerche ha pubblicato un avviso per la partecipazione ad un laboratorio di Progettazione di manufatti con la Ricamatrice Digitale. L’iniziativa di ricamo digitale rientra tra le attività realizzate da Sardegna Ricerche all’interno della Manifattura Tabacchi di Cagliari nei propri spazi CRAFT – Centro Ricerca Artigianato tra Futuro e Tradizione, e FabLab.

    Il Laboratorio, che avrà una durata complessiva di 7 giornate comprese tra il 21 marzo e il 4 aprile, sarà articolato in tre moduli e consentirà a 24 partecipanti di acquisire una metodologia di progetto che mette al centro le possibilità del digitale in ambito tessile, decorativo (utilizzo su carta e simili) o dell’accessorio in generale (sughero, pelle).

    Articolazione del progetto di ricamo digitale

    Il Laboratorio di ricamo digitale è articolato in tre moduli, i cui risultati confluiranno in una raccolta di applicazioni differenti della ricamatrice digitale, da conservare in archivio e a disposizione dei successivi frequentatori di CRAFT (e del FabLab), con documentazione del procedimento e delle impostazioni necessarie per eseguirlo.

    Il percorso prevede la suddivisione dei partecipanti in 2 gruppi di lavoro: gruppo A) e gruppo B). Mentre il gruppo A) lavorerà partendo da disegni predefiniti e semplificati, il gruppo B), composto prevalentemente da professionisti e artigiani, lavorerà al prototipo partendo da propri disegni e progetti inediti, rispetto ai quali s’intenda sperimentare l’applicabilità per lo sviluppo di un nuovo prodotto. Il risultato di questo lavoro sarà parte della collezione di CRAFT e visionabile come risultato della ricerca nell’ambito dell’evoluzione del design e della grafica applicata all’artigianato basato sulle nuove tecnologie.

    Termini di iscrizione

    Possono presentare domanda di partecipazione artigiani, designer – professionisti e studenti e ricercatori residenti/operanti in Sardegna o (se imprenditori) aventi sede legale e operativa nel territorio sardo. La presentazione delle candidature deve avvenire entro le ore 12:00 del 17 marzo 2023.

    L’iniziativa è finanziata con i fondi del POR FESR Sardegna 2014-2020, Asse I, Azione 1.3.2 “Innovation Living Lab” e ha l’obiettivo di far acquisire una metodologia di progetto che metta al centro le possibilità del digitale in ambito tessile, decorativo (utilizzo su carta e simili) e dell’accessorio in generale (sughero, pelle).

    CRAFT laboratorio Regione Sardegna ricamatrice digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL

    07/05/2025

    Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026

    30/04/2025

    PTC lancia Codebeamer 3.0

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.