• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Automotive I/O, appuntamento dal 20 marzo

    Automotive I/O, appuntamento dal 20 marzo

    By Redazione BitMAT03/03/2023Updated:06/03/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si scaldano i motori per Automotive I/O: Bridging Minds, la quattro giorni di talk, tavole rotonde e workshop organizzata da MotorK

    automotive-i-o

    Si svolgerà online dal 20 al 23 marzo 2023 la prima edizione di Automotive I/O: Bridging Minds, il più importante evento virtuale, di respiro europeo, per costruire il futuro della mobilità.

    Organizzato da MotorK, gruppo specializzato nell’area EMEA in soluzioni SaaS per l’automotive retail, Automotive I/O: Bridging Minds mira a fornire una panoramica completa sul digital automotive e guidare la rivoluzione digitale nel settore di riferimento.

    Durante le quattro giornate dell’evento si alterneranno talk, keynote, tavole rotonde, interviste e workshop, tenuti dai più importanti rappresentanti dell’industria, giornalisti internazionali e nazionali, sui temi più caldi del momento. Come già sottolineato poche settimane fa, il palcoscenico virtuale di Automotive I/O accoglierà oltre 70 sessioni e più di 80 speaker, aprirà a opportunità di networking e darà spazio a campioni dello sport e innovative thinker per condividere idee, ispirare e lasciarsi ispirare.

    Una lineup di relatori di prim’ordine sul palco di Automotive I/O

    L’evento si svilupperà su una ricca agenda di interventi che spaziano dal tema della trasformazione digitale al nuovo concetto di mobilità, dai modelli di business emergenti alla definizione dei nuovi talenti digitali, offrendo uno stato dell’arte dei trend automotive che stanno influenzando e la guideranno nei mesi a venire. Tra i relatori annunciati fino ad ora spiccano i nomi di Martin Kuhn, Managing Director EDC Volkswagen Group, Steve Greenfield, CEO e Fondatore Automotive Ventures, punto di riferimento dello scenario americano dell’automotive, Giuseppe Stigliano, imprenditore e keynote speaker e orchestratore di Automotive I/O, ma anche quelli di campioni del mondo dello sport, come Marco Belinelli, campione della Virtus Bologna e primo italiano a conquistare un titolo NBA, e Aurélien Ducroz, ex campione del mondo di Free Ride e oggi impegnato nelle competizioni nautiche.

    Automotive I/OCome spiegato da Marco Marlia, CEO e Co-Fondatore di MotorK: «Automotive I/O: Bridging Minds è la piazza europea in cui si discuterà di trasformazione digitale. Con questo evento vogliamo creare un format con contenuti di alto livello che vada oltre i tradizionali canoni dell’industry. Con il contributo dei tanti speaker internazionali che si alterneranno in agenda abbiamo l’obiettivo di anticipare quelle che saranno le sfide e le tendenze che caratterizzeranno i prossimi mesi».

     

    Automotive Automotive I/O Automotive I/O: Bridging Minds Automotive retail evento online MotorK
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.