• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Stampa 3D»BWT Alpine F1 Team accelera con 3D Systems

    BWT Alpine F1 Team accelera con 3D Systems

    By Redazione BitMAT24/02/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    BWT Alpine F1 Team rafforza il flusso di lavoro della produzione additiva con quattro sistemi di stampa SLA 750 di 3D Systems

    BWT Alpine F1 Team

    BWT Alpine F1 Team ha acquistato da 3D Systems quattro sistemi di stampa 3D SLA 750 per accelerare l’innovazione e la velocità su pista. La squadra ha deciso di acquistare i sistemi dopo aver testato a fondo il prodotto nella sua fase beta. BWT Alpine F1 Team sta attualmente utilizzando i sistemi SLA 750 e il materiale Accura® Composite PIV di 3D Systems per costruire modelli per le prove nella galleria del vento, tra cui parti aerodinamiche complesse con prese di pressione, nonché piccoli strumenti in composito e maschere di incollaggio ad alta temperatura. Il team sta riscontrando un aumento significativo della produttività, grazie alla riduzione dei tempi di costruzione e dei tempi tra una realizzazione e l’altra. Le parti risultanti offrono una qualità delle pareti laterali e delle superfici ineguagliabile, un eccellente livello di dettaglio e un’elevata precisione geometrica, richiedendo così meno tempo per la post-elaborazione e la finitura.

    Come sottolineato da Ben Mallock, deputy head of aerodynamics, BWT Alpine F1 Team: «Siamo molto colpiti dalla profondità dell’ingegneria di precisione che ha portato allo sviluppo della SLA 750 di 3D Systems. BWT Alpine F1 Team vanta una partnership tecnica di lunga data con 3D Systems, e siamo lieti di avere potuto accedere a questo prodotto quando era ancora in fase beta. Abbiamo messo alla prova SLA 750 durante i test e abbiamo ottenuto la migliore qualità delle parti che abbiamo visto finora sul mercato, con una produttività notevolmente migliorata. Di conseguenza, abbiamo acquistato altri sistemi SLA 750 per un totale di quattro soluzioni. Stiamo apprezzando l’impatto positivo che questo sta avendo sulle prove nella galleria del vento, e la rapidità con cui le nostre innovazioni arrivano in pista. Con il supporto delle soluzioni SLA e SLS di 3D Systems, siamo in grado di produrre attraverso la produzione additiva 25.000 parti all’anno. Questa è una vera testimonianza della produttività che queste tecnologie consentono».

    3D Systems ha progettato SLA 750 per offrire una combinazione leader nel settore di dimensioni di stampa, velocità, precisione e risoluzione, per ottenere parti finali con finitura e prestazioni meccaniche ineguagliabili. La stampante include 3D Sprint®, il software all-in-one di 3D Systems per preparare, ottimizzare e stampare i dati CAD 3D. 3D Sprint offre tutti gli strumenti necessari per passare in modo rapido ed efficiente dal progetto alle parti stampate di alta qualità e fedeli al CAD, senza dover ricorrere a molteplici pacchetti software.

    3D Systems ha sviluppato Accura Composite PIV in collaborazione con BWT Alpine F1 Team. Le parti prodotte con questo materiale richiedono molto meno tempo per la preparazione – dal CAD alla galleria del vento – e forniscono dati più precisi e ad alta risoluzione. Quando utilizzato come parte di una soluzione completa di produzione additiva di 3D Systems – che comprende Accura Composite PIV, la stampante SLA 750, 3D Sprint e servizi applicativi avanzati – BWT Alpine F1 Team è stato in grado di massimizzare l’investimento nella propria galleria del vento e di migliorare la comprensione dei flussi d’aria attorno alla vettura.

    Come concluso da John Murray, VP, global ISG segment & business development, 3D Systems: «3D Systems è orgogliosa di costruire soluzioni che si focalizzano sulle sfide applicative dei propri clienti. È incredibilmente gratificante vedere come la nostra più recente innovazione nella tecnologia SLA sia combinata con un materiale che abbiamo sviluppato in collaborazione con BWT Alpine F1 Team così da accelerare l’iterazione di progetto e l’innovazione per le prove nella galleria del vento. Questa è una testimonianza di come stiamo facendo progredire la scienza della produzione additiva per aiutare i nostri clienti a sfidare i limiti e a mantenere un vantaggio competitivo».

     

    BWT Alpine F1 Team stampa 3D
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    3DZ lancia le nuove rivoluzionarie stampanti 3D Systems

    15/11/2024

    MakerBot Sketch Sprint per la Stampa 3D in aula

    24/10/2024

    Cold Metal Fusion – CFM: come funziona?

    11/09/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.