• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»Da Schneider Electric nuovi strumenti di digital twin per il settore idrico e i distretti energetici

    Da Schneider Electric nuovi strumenti di digital twin per il settore idrico e i distretti energetici

    By Redazione BitMAT23/02/2023Updated:23/02/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rilasciati nuovi aggiornamenti sugli strumenti di digital twin per la decarbonizzazione e l’efficienza operativa delle utility del settore idrico e dei distretti energetici.

    settore-idrico

    Nuovi importanti aggiornamenti annunciati da Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, relativi agli strumenti digital twin rivolti alle utility del settore idrico e ai distretti energetici, ovvero EcoStruxure Water Cycle Advisor – District Energy (precedentemente noto come ‘Termis’) and EcoStruxure Water Cycle Advisor – Water Simulation (precedente noto come ‘Aquis’).

    Le nuove release, raggruppate nella versione 8.30 del software, offrono importanti vantaggi agli utenti che vogliano sfruttare al massimo le potenzialità del digitale per assicurarsi efficienza, qualità e visibilità lungo l’intero ciclo di vita delle loro attività.

    Nuove funzionalità dati e formule evolute si accompagnano a una serie di miglioramenti in termini di usabilità, per offrire una simulazione sempre più efficace, in grado di aiutare a raggiungere la massima efficienza e allo stesso tempo continuare sul percorso di decarbonizzazione, ridurre gli sprechi di acqua e di calore e assicurare l’ottimizzazione dell’operatività delle reti.

    La trasformazione digitale nel settore idrico, nel trattamento delle acque e nei distretti energetici

    Oggi le utility del settore idrico e i distretti energetici più moderni e digitalizzati lavorano con grandi quantità di dati per assicurare efficienza e qualità. Per supportare una ulteriore trasformazione digitale di tutto il ciclo di vita, i tool di District Energy e Water Simulation ottimizzano le prestazioni legate alla gestione dei dati.

    Le ultime versioni dei due software sfruttano nuovi processi asincroni di inserimento dei dati nei database, utilizzando il calcolo parallelo per aumentare la velocità. In modo simile, nuovi algoritmi – tra cui anche sorter topologico e step tag processor – accelerano in modo significativo l’elaborazione dei dati e rielaborano i dati storici in modo ancora più efficiente.

    Oltre a una maggiore velocità ed efficienza nella gestione big data, le nuove release ottimizzano l’esperienza d’uso, in modo che resti agile a prescindere dalla dimensione dei dati da trattare. Ad esempio, adesso è possibile completare in pochi secondi l’importazione di decine di migliaia di tag real time per l’ottimizzazione online della rete. Gli stessi miglioramenti di performance si ottengono su step functions, processing e reprocessing – riducendo i tempi di calcolo da ore a secondi.

    In più, gli utenti ora possono usare una funzionalità di esportazione in formato CSV potenziata. Riuscendo a utilizzare al meglio i dati e i calcoli possibili usando gli strumenti District Energy e Water Simulation, ora gli utenti possono esportare tutte le informazioni relative a qualsiasi oggetto nel modello per una data simulazione, o per una frazione di essa, tramite file CSV.

    Formule personalizzate e “a prova di futuro”

    Tra le novità introdotte c’è anche un nuovo editor di formule, Neptune. Oltre a ottimizzare le funzionalità di programmazione già esistenti, gli utenti ora possono creare indicatori di performance (KPI) personalizzati, utilizzando oltre al linguaggio Roslyin anche C# – uno dei più potenti e diffusi linguaggi di programmazione al mondo.

    Jose María Santos, Product Manager of District Energy and Water Simulation di Schneider Electric ha commentato: “Il nostro impegno è assicurarci che, tra i nostri clienti, le utility del settore idrico e i distretti energetici abbiano a portata di mano le più potenti funzionalità digitali disponibili, per raggiungere anche gli obiettivi più ambiziosi in termini di qualità, efficienza e sostenibilità – un aspetto, quest’ultimo, particolarmente importante nel contesto della doppia crisi climatica ed energetica che oggi stiamo attraversando. Le nuove versioni di EcoStruxure Water Cycle Advisor – District Energy e di EcoStruxure Water Cicle Advisor – Water Simulation aiuteranno ad acquisire e elaborare dati esterni e ad ampliare la capacità del software, creando in modo più sicuro e veloce KPI personalizzati”.

    Schneider Electric continuerà a investire nello sviluppo di soluzioni digital twin per il settore idrico, il trattamento delle acque e le comunità energetiche. Le prossime release dei software includeranno moduli basati sull’Intelligenza Artificiale per l’analisi predittiva, ulteriori miglioramenti di prestazioni ed esperienza d’uso, integrabilità con sistemi di terze parti e un insieme di nuove funzionalità che aiuteranno i clienti a realizzare l’industria del futuro.

    aggiornamenti decarbonizzazione Digital Twin Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Michelin sceglie Sentinel di Thales per il software di simulazione

    24/04/2025

    Schneider Electric: Tecnologie l’industria futura all’Hannover Messe

    01/04/2025

    La sfida dell’innovazione digitale: un nuovo modo di creare la moda

    28/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.