• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova

    T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova

    By Redazione BitMAT25/01/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ingresso di T4SM in Diginnova, network di PMI innovative fondato da Telmotor, aggiunge competenze in AI e manutenzione predittiva

    manutenzione predittiva

    A fine 2022 T4SM – TOOLS for SMART MINDS, azienda che offre soluzioni per supportare l’industria manifatturiera nell’ottimizzazione del processo produttivo apportando competenze e soluzioni specifiche nell’ambito di Intelligenza Artificiale e manutenzione predittiva, è entrata in Diginnova, un network di PMI innovative fondato nel 2021 da Telmotor.

    L’obiettivo è chiaro. L’epoca in cui viviamo, infatti, chiede processi innovativi e accelerazione: è cruciale sia per le organizzazioni che hanno la necessità di introdurre al loro interno innovazione, sia per chi crea e fornisce servizi di tecnologia. La necessità di migliorare le performance per generare produttività e il bisogno di organizzare processi che rispondano alle esigenze delle imprese, vanno di pari passo. Una opportunità per potenziare l’offerta tecnologica è fare rete, creando network interconnessi di organizzazioni in dialogo.

    Proprio in quest’ottica Telmotor ha fondato Diginnova, un vero e proprio hub in continua espansione, all’interno del quale si raggruppano skill strategiche e verticali per lo sviluppo di processi innovativi. Non a caso, il valore aggiunto del network Diginnova risiede nelle diverse competenze e specializzazioni, così come nelle relazioni che i nodi della rete hanno nei territori in cui sono presenti.

    T4SM: Intelligenza Artificiale al servizio della manutenzione predittiva

    L’ingresso in Diginnova di T4SM – TOOLS for SMART MINDS risponde alle esigenze di manutenzione predittiva, efficienza produttiva ed energetica e alla capacità di analisi del dato, visto come vero e proprio asset aziendale e industriale.

    Come sottolineato da Maurizio Selini, Business Developer Manager – Digital Innovation di Telmotor: «Come Telmotor, abbiamo da sempre l’ambizione di offrire soluzioni spesso anche in anticipo rispetto alle richieste del mercato. Cerchiamo competenze in aziende di successo, le mettiamo a fattor comune e le collochiamo in rete. Big data analytics, machine learning e intelligenza artificiale stanno conoscendo uno sviluppo sempre più importante nell’ambito dell’Industria 4.0. E in ottica propriamente industriale, particolare e sentita attenzione viene posta nella cosiddetta manutenzione predittiva. Perciò siamo particolarmente soddisfatti dell’ingresso di T4SM in Diginnova. Grazie al team di professionisti di cui è composta favorirà lo sviluppo di progetti specifici per produttori e costruttori di macchine, che chiedono l’uso di nuove strumentazioni e di nuove tecnologie per rendere più efficiente e meno costosa la produzione».

    Formata da una squadra giovane e dinamica di ingegneri informatici, matematici, fisici, laureati in economia e in graphic design, T4SM fornisce modelli di manutenzione predittiva che si avvalgono dell’integrazione di soluzioni di Intelligenza Artificiale, in grado di segnalare con largo anticipo, spesso di giorni, gli andamenti del processo produttivo. Prevedono cioè il verificarsi di anomalie e permettono al cliente di modificare, ad esempio, il settaggio delle macchine e di organizzare per tempo le manutenzioni da effettuare, evitando che il macchinario vada in sofferenza e diminuendo così i fermi macchina. La manutenzione predittiva offerta da T4SM consente agli impianti di lavorare sempre nelle condizioni migliori, riducendo gli sprechi, le dissipazioni di energia e ottimizzando l’uso di materie prime.

    T4SMCome concluso da Claudio Vivante, R&D Director di T4SM: «Il nostro lavoro è digitalizzare la parte delle fabbriche in cui ci sono macchinari e creare valore per le aziende con analisi basate su varie tecniche, tra cui l’intelligenza artificiale. Uno dei settori in cui operiamo oggi è proprio la manutenzione predittiva, in grado cioè di anticipare alcune problematiche – dichiarano. Perciò siamo molto soddisfatti di essere entrati a far parte di Diginnova. Del network condividiamo l’idea, gli obiettivi, le modalità strategiche e operative, basate su sinergia e condivisione di idee. È così che si riescono a trasformare in realtà anche soluzioni avveniristiche di cui le industrie hanno bisogno».

     

     

     

     

    Diginnova Industria 4.0 Intelligenza artificiale manutenzione predittiva T4SM Telmotor TOOLS for SMART MINDS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.