• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Digitalizzazione industriale: arriva la partnership Schneider-SAP

    Digitalizzazione industriale: arriva la partnership Schneider-SAP

    By Redazione BitMAT12/01/2023Updated:13/01/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La collaborazione strategica tra i due player nasce per far progredire la digitalizzazione industriale con una perfetta integrazione OT/IT senza soluzione di continuità.

    Digitalizzazione industriale

    Schneider Electric, leader globale nella trasformazione digitale nei settori della gestione dell’energia e dell’automazione industriale e SAP, produttore mondiale di software per la gestione dei processi aziendali, hanno recentemente firmato un memorandum d’intesa per collaborare sulle applicazioni di integrazione IT/OT nel processo di digitalizzazione industriale.

    Schneider Electric e SAP intendono esplorare le opportunità per quanto riguarda l’innovazione e la digitalizzazione industriale, promuovere standard aperti e favorire una stretta integrazione della tecnologia IT e OT a vantaggio dei clienti industriali.

    Le due aziende intendono convalidare gli scenari con le loro offerte complementari per contribuire a fornire un’integrazione semplice e senza interruzioni di continuità per i clienti industriali che hanno in comune. Prevedono inoltre una futura collaborazione nei settori della sostenibilità e della gestione dell’energia.

    “La nostra collaborazione con Schneider Electric dimostra il più ampio supporto di SAP per l’ecosistema Industry 4.0“, ha dichiarato Peter Maier, President, Industries & Customer Advisory, SAP. “Le nostre aziende sono allineate sull’importanza della collaborazione, dell’innovazione e degli standard aperti, rendendo le applicazioni integrate e le tecnologie operative e di informazione facili da utilizzare per i clienti che abbiamo in comune“.

    Schneider Electric e SAP prevedono di esplorare opportunità per fornire valore ai clienti tramite soluzioni end-to-end preconfigurate e validate per ridurre i costi di implementazione e gestione dei processi aziendali mission-critical. I primi scenari saranno:

    1. Integrazione OT/IT semplificata basata su standard comuni e gestione del ciclo di vita delle risorse come i Digital Twin.
    2. Gestione intelligente degli asset e dell’assistenza sul campo end-to-end, sfruttando tecnologie di realtà virtuale e realtà aumentata.

    La soluzione EcoStruxure Augmented Operator Advisor di Schneider Electric, tramite la realtà aumentata permette agli operatori di sovrapporre dati, informazioni e manuali ad un asset industriale, sia esso un quadro elettrico, una macchina o un impianto. L’integrazione con l’Intelligent Asset Management di SAP consente di orchestrare l’intero ciclo di vita di queste risorse, inclusi il funzionamento e la pianificazione, nonché la programmazione e l’esecuzione della manutenzione.

    “Molti dei nostri clienti sono alla ricerca di modi più semplici per integrare la tecnologia avanzata nel loro percorso di digitalizzazione industriale“, ha dichiarato Bruno Zerbib, EVP, Chief Platform and Technology Officer di Schneider Electric. “Con SAP, ci impegniamo ad affrontare le sfide del mercato con soluzioni digitali innovative per aiutare i nostri clienti a utilizzare i vantaggi dell’Industria 4.0. Ad esempio, garantire la connettività OT/IT end-to-end, consente un processo decisionale basato sui dati e migliori strategie di implementazione delle azioni correttive. Le soluzioni che attivano automaticamente gli ordini di manutenzione o assistenza nelle applicazioni SAP possono chiudere il cerchio tra la strategia di manutenzione e l’esecuzione per una manutenzione ottimale degli asset. E la realtà aumentata può fornire agli utenti le informazioni giuste al momento giusto e nel posto giusto, per ridurre i tempi e aumentare l’accuratezza dell’analisi delle cause di un problema“.

    IT/OT partnership strategica SAP Schneider Electric trasformazione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.