• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Alfonso Urso é il nuovo ministro dello Sviluppo Economico

    Alfonso Urso é il nuovo ministro dello Sviluppo Economico

    By Massimiliano Cassinelli21/10/2022Updated:22/10/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Mise diventa il Ministero delle Imprese e del Made in Italy – MIMI e sarà affidato ad Alfonso Urso

    Giorgia Meloni, neonominata presidente del Consiglio dei Ministri dal presidente Mattarella, ha immediatamente ufficializzato l’elenco dei Ministri del nuovo Governo (il 69° della Repubblica Italiana). Interessante è il nuovo ministro delle Sviluppo Economico (Mise): Alfonso Urso. Si tratta infatti di di un nome che non faceva parte del cosiddetto “totoministri” per questa delicata poltrona e che prende il posto di Giancarlo Giorgetti.

    Ma è particolare anche il fatto che è stato cambiato il nome del Ministero, trasformato da Ministero dello Sviluppo Economico (Mise) in Ministero delle Imprese e del Made in Italy – MIMI .

     

    Chi è Adolfo Urso

    Adolfo Urso (Padova, 12 luglio 1957) è un politico italiano, presidente della Fondazione Farefuturo e senatore della Repubblica per Fratelli d’Italia dal 2018. È stato già deputato alla Camera dal 1994 al 2013, per un totale di 5 legislature.

    Laureato in sociologia e di professione giornalista, dal 2008 al 2010 (IV Governo Berlusconi) Urso è stato dapprima  Sottosegretario di Stato allo Sviluppo economico e successivamente Vice Ministro dello Sviluppo economico.

    Negli anni seguenti, ha fatto parte della Commissione permanente (affari esteri ed emigrazione), mentre in precedenza si è occupato di Commissione speciale per l’esame degli atti urgenti presentati dal Governo e del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica – Copasir (ricoprendone anche l’incarico di presidente).

    In passato, ovvero dal 2010 al 2013 è però stato anche membro della X commissione (attività produttive, commercio e turismo)

     

    Paolo Zangrillo nuovo ministro dell’ambiente

    Novità significative anche al Ministero dell’Ambiente che, in considerazione del particolare momento, viene trasformato in Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. In questo caso l’incarico è stato assegnato a    Paolo Zangrillo. Si tratta, in questo caso, di un manager (fratello del più noto Paolo Zangrillo – medico di Berlusconi), che ha iniziato la propria carriera di manager nel 1992 presso la Magneti Marelli, mantenendo l’incarico fino al 2005 dapprima come responsabile del personale in Europa e nel mondo e in seguito come responsabile delle relazioni industriali e delle risorse umane. Successivamente ha assunto l’incarico di vice presidente per le risorse umane presso la Fiat Powertrain Technologies fino al 2010 e presso la Iveco fino al 2011.

    Dal 2011 al 2017, Zangrillo ha occupato il ruolo di direttore del personale e dell’organizzazione presso Acea.

     

    alfonso Urso Mimi Ministro Mise
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.