• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Tornio di Biglia con controllo numerico M8V di Mitsubishi Electric

    Tornio di Biglia con controllo numerico M8V di Mitsubishi Electric

    By Redazione BitMAT12/10/2022Updated:12/10/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione di 33.BI-MU Mitsubishi Electric presenta il nuovo controllo numerico integrato nel nuovo tornio multi-torretta polifunzionale di Biglia BMX45.

    Tornio

    Mitsubishi Electric è presente anche quest’anno a BI-MU (Pad. 13 stand D02), la manifestazione italiana dedicata all’industria costruttrice di macchine utensili a asportazione, deformazione e additive, robot, digital manufacturing e automazione, tecnologie abilitanti e subfornitura. Per l’occasione, Mitsubishi Electric presenterà, come evoluzione della precedente serie M8, il nuovo controllo numerico M8V, che è stato integrato anche nel nuovo tornio BMX45 dell’azienda piemontese Biglia, costruttore italiano di torni e centri di tornitura CNC (Pad. 11 stand D02).

    Il tornio BMX45 di Biglia

    Si tratta di un bimandrino a 10 assi progettato per rispondere alle esigenze del settore della torneria automatica da barra: un tornio multi-torretta polifunzionale, veloce e compatto, per la lavorazione completa di pezzi complessi di piccole dimensioni in un unico attrezzaggio.

    La configurazione di questo nuovo tornio consente la lavorazione completa di pezzi morfologicamente complessi con una significativa riduzione dei tempi ciclo e l’eliminazione dei riposizionamenti e di riprese di lavorazione. Ciò è possibile grazie alla presenza di due mandrini e due torrette con asse Y e al concetto di lavorazione simultanea.

    Il BMX45 è caratterizzato da una struttura compatta, per un ottimale sfruttamento degli spazi: infatti, nonostante le dimensioni contenute, questo tornio presenta un’elevata spaziosità e accessibilità dell’area di lavoro.

    Il cuore di questo modello è rappresentato da un basamento di ghisa studiato agli elementi finiti inclinato a 45° e guide lineari generosamente dimensionate che, con una massa di 5200 kg, assicurano stabilità e rigidità.

    La macchina è munita di due elettromandrini raffreddati a liquido e due torrette con utensili motorizzati ed asse Y che permettono di eseguire con grande flessibilità numerose lavorazioni in varie configurazioni.

    Entrambi i mandrini sono dotati di asse ”C” e sono speculari, con passaggio barra di 45mm, potenza di 11kw e velocità di 6000 giri/min. Le torrette offrono entrambe 12 stazioni motorizzate da 2,2 kW, coppia di 22 Nm e 6.000 giri /min. Per garantire la massima precisione la macchina è dotata di righe ottiche sugli assi X1 e X2.

    La significativa riduzione dei tempi ciclo offerta da questo tornio dipende non solo dalla dinamica dei suoi assi e dalla velocità di rotazione di utensili, torretta e mandrini ma anche dall’abbinamento dell’asse Y con il sistema di portautensili multipli e dalla funzione “Superimposition” del CN di Mitsubishi Electric, che consente di effettuare lavorazioni ad “inseguimento” con il contro mandrino lavorando con 3 utensili contemporaneamente.

    Il controllo numerico M8V

    La gestione del nuovo tornio BMX45 di Biglia è affidata al nuovo controllo numerico M8V di Mitsubishi Electric, che dispone di una serie di opzioni ottimali per questa tipologia di macchina. Il display da 15” multitouch installato, abbinato ad una efficiente tastiera QWERTY, è dotato di pagine video migliorate per consentire una facilità di utilizzo e include apposite schermate personalizzate che semplificano ulteriormente la gestione della macchina. Inoltre, sono presenti sul frontale due comode porte USB e SD, che permettono l’utilizzo di schede con ampia capacità di memoria per archiviare i programmi pezzo.

    Tornio

    Il nuovo controllo numerico della serie M8V è dotato di una CPU Risc a 64 bit, appositamente sviluppata da Mitsubishi Electric, che garantisce una velocità di elaborazione del programma CNC 1,6 volte superiore alla serie precedente. Questa potente CPU consente l’esecuzione di programmi ad alta velocità e precisione. Lo stesso incremento di velocità si riscontra anche nell’esecuzione del programma del PLC.

    Oltre alla classica programmazione ISO, è previsto l’utilizzo di linguaggi semplificati, che consentono di generare più rapidamente i programmi di lavorazione appoggiandosi a cicli fissi e macro appositamente predisposte.

    Anche la parte servo e drives è stata notevolmente migliorata, incrementando di 3 volte la velocità di comunicazione della fibra ottica con gli azionamenti, migliorando ulteriormente la precisione dei motori e quadruplicando la risoluzione degli encoder assi. Il nuovo tornio BMX45 di Biglia è inoltre equipaggiato con le funzioni più avanzate di sicurezza integrata.

    La macchina risponde anche a tutti i requisiti di Industria 4.0, garantendo l’interconnessione con i principali dispositivi esterni e un monitoraggio costante dei dati che l’utilizzatore ha necessità di conoscere, come ad esempio i vari parametri di lavorazione.

    33.BI-MU Biglia BMX45 controllo numerico M8V Mitsubishi Electric tornitura
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.