• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Alle fiere dell’automazione non può mancare Consorzio PI Italia

    Alle fiere dell’automazione non può mancare Consorzio PI Italia

    By Redazione BitMAT11/10/2022Updated:11/10/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si svolgeranno in contemporanea a Bologna e Milano due delle fiere dell’automazione più conosciute, durante le quali il Consorzio approfondirà i vantaggi di PROFIBUS, PROFINET e IO-Link.

    fiere dell’automazione

    Il Consorzio PI Italia sarà ancora una volta presente nelle principali fiere dell’automazione per illustrare i vantaggi dei protocolli di comunicazione industriale PROFIBUS, PROFINET e IO-Link. L’appuntamento sarà a 33.BI-MU – dal 12 al 15 ottobre a Rho Fiera Milano – e al Forum ACCADUEO – dal 12 al 14 ottobre presso Bologna Fiere.

    33.BI-MU è un evento biennale dedicato all’industria costruttrice di macchine utensili e asportazione, deformazione e additive, robot, digital manufacturing e automazione, tecnologie abilitanti e subfornitura. Qui Consorzio PI Italia – allo stand D33 del padiglione 13 – sarà a disposizione dei visitatori per approfondire i vantaggi di PROFIBUS, PROFINET e IO-Link per tutti i costruttori di macchine che mirano ad efficientare il proprio sistema produttivo attraverso reti di comunicazione sicure. Non solo, allo stand saranno presenti due realtà consorziate: LAPP Italia e Wenglor Sensoric Italiana che presenzieranno alla manifestazione con le proprie soluzioni e tecnologie.

    Durante il Forum ACCADUEO – evento convegnistico dedicato alla digitalizzazione e all’innovazione del settore idrico – Consorzio PI Italia porterà il proprio know-how nei convegni in programma. Infatti, nei tre giorni di workshop tecnici e incontri, la realtà consortile interverrà con due speech. Il 12 ottobre all’interno del convegno “Digitalizzazione dei sistemi idrici e riduzione delle perdite idriche: opportunità offerte dal PNRR e rischi per i gestori,” Paolo Ferrari del Centro di Competenza CSMT parlerà delle potenzialità migliorative nella produzione industriale dei protocolli di comunicazione con la relazione “PROFINET in una visione di integrazione totale di apparecchi e servizi”. Il 13 ottobre, Alberto Sibono del Centro di Competenza GFCC porterà il proprio contributo all’appuntamento su “Innovazione del settore idrico: come favorire la collaborazione tra ricerca, industria e gestore” con “Le reti di comunicazione PROFIBUS e PROFINET al servizio dei sistemi di controllo dei cicli idrici: vantaggi e opportunità tecnologiche”.

    Non resta che segnare in calendario gli appuntamenti del Consorzio PI Italia alle fiere dell’automazione e scoprire così le potenzialità dei protocolli di comunicazione PROFIBUS, PROFINET e IO-Link.

    33.BI-MU Automazione Consorzio PI Italia eventi Forum Accadueo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.