• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Intelligenza artificiale per rilanciare la produttività

    Intelligenza artificiale per rilanciare la produttività

    By Redazione BitMAT04/10/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Giulia Baccarin, ceo di Mipu, invoca al Festival del Futuro le intelligenze artificiali industriali per il rilancio della nostra produttività

    L’intelligenza artificiale e la fabbrica predittiva sono la maniera migliore per rilanciare la produzione industriale italiana. Ne è convinta Giulia Baccarin (nella foto in alto), ceo di Mipu, intervenuta nel corso del convegno “L’industria che verrà. Dall’AI al 3D, automazione e fattore umano”, che si è tenuto a Brescia nell’ambito dell’evento “Aspettando il Festival del Futuro”.

    Come sottolineato in questa occasione da Baccarin: «Malgrado un’adozione tecnologica allineata a quella di altri Paesi, l’Italia mantiene da venticinque anni lo stesso livello di produttività. Cosa non funziona? Gli investimenti in tecnologia hanno interessato prevalentemente l’area amministrativa e di vendita, mentre le fabbriche sono troppo simili a quello che erano un tempo. Realizzare una fabbrica predittiva oggi non solo è accessibile, ma anche la sola via per aumentare rapidamente la produttività del nostro sistema industriale».

    Mipu è un’azienda in prima fila in materia di intelligenza artificiale industriale, che mira a creare la fabbrica predittiva, un ambiente dove è possibile conoscere con mesi di anticipo cosa avverrà in termini di produzione, manutenzione, energia e qualità. Ciò consente all’imprenditore di organizzare al meglio le risorse materiali, umane e finanziarie in maniera da essere più efficiente e sostenibile.

    Ancora secondo Baccarin: «L’intelligenza artificiale e la fabbrica predittiva sono la maniera migliore per rilanciare la produzione industriale senza grossi investimenti hardware e senza dover aspettare infrastrutture che mancano da troppo tempo. L’immissione di tecnologia fine a sé stessa non basta, occorre indirizzare l’investimento in azienda nel migliore dei modi».

    Sull’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, Baccarin ha sottolineato come «in Mipu l’età media è inferiore ai trent’anni, ma in generale esiste un gap importante tra la domanda e la disponibilità di personale con competenze tecnico-scientifiche. Una possibile soluzione è quella del re-skilling del personale, ed è in tale ottica che Mipu ha costruito tre anni fa un software che consente di costruire intelligenze artificiali industriali, anche senza scrivere codice. In questo modo, chi lavora da tempo in azienda ha l’opportunità di entrare nel mondo dell’intelligenza artificiale portando la propria esperienza».

    Fabbriche digitali Giulia Baccarin Intelligenza artificiale Mipu re-skilling
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.