• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    By Redazione BitMAT01/07/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    30 startup innovative del settore manifatturiero campano verranno selezionate per il programma di 12 mesi, Campania Advanced Manufacturing.

    Campania Advanced Manufacturing

    Cento aziende coinvolte nella ricerca di idee innovative che potranno diventare realtà imprenditoriali: al via Campania Advanced Manufacturing, programma di 12 mesi che ha l’obiettivo di sostenere l’industria della manifattura 4.0 e l’artigianato digitale. Un progetto nato dalla collaborazione tra Medaarch, Università Federico II di Napoli e Terra Metelliana, co-finanziato dal programma POR Campania FSE 2014-2020 della Regione Campania e dedicato alla nascita di startup che operano nel settore manifatturiero campano.

    L’iniziativa è stata presentata presso il Centro per l’Artigianato Digitale di Cava de’ Tirreni. “Selezioneremo trenta idee innovative che parteciperanno al bando, per arrivare all’evento finale con la creazione di una vera e propria startup”, spiega Amleto Picerno Ceraso, CEO di Medaarch. “Il progetto nasce da una riflessione sul Made in Italy, che tra fashion, forniture e food vanta un export da 135 miliardi di euro. All’estero si vende il bello e il ben fatto, e i mercati riconoscono ai prodotti Made in Italy anche un prezzo più alto, soprattutto per il fattore design. Il progetto Campania Advanced Manufacturing vuole coniugare tecnologia, digitale ed ecosostenibilità, da applicare al settore manifatturiero. È su questo che scommettiamo”.

    Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca, Innovazione e Start-up della Regione Campania, sottolinea: “L’importanza dello scouting per selezionare idee vincenti è rappresentata dall’investimento da 7 milioni di euro da parte della Regione Campania, che ha finanziato con ulteriori 50 milioni le nuove startup. Inoltre, è importante il lavoro di formazione di nuove figure professionali che possono subito essere immesse nel processo produttivo campano. Teniamo molto a questo progetto e alla connessione tra le idee dei giovani del territorio e il mercato del lavoro. La sfida è coinvolgere artigiani, piccole imprese, professionisti da mettere insieme per rendere il sistema più competitivo”.

    Per Luigi Nicolais, Presidente di Materias, “nel pieno della fase di transizione che stiamo vivendo, il Campania Advanced Manufacturing mette davvero in pratica il concetto di innovazione applicata alla tradizione. In Italia abbiamo tecnologie vecchie di un passato che non guardava all’ambiente, la vera sfida è far camminare assieme le due generazioni. Il passato non va cancellato, ma guardando ad esso dobbiamo pensare a quel che sarà il futuro. Accanto alle aziende vanno affiancati il cittadino e l’ambiente, cambiando il modo di fare impresa e creando nuove opportunità di lavoro”.

    Alla presentazione sono intervenuti anche Attilio Palumbo, Presidente di Legambiente Terra Metelliana e fondatore “The Green Hub”; e Pierluigi Rippa, Coordinatore del corso di studi in Ingegneria Gestionale Università Federico II di Napoli.

    Cam Manufacturing 4.0 POR Campania Startup
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.