• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan
    • Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup
    • Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000
    • Protezione ambienti OPC UA: 4 consigli da Paessler
    • ANIE Federazione: eletti tre nuovi presidenti
    • Vendite di robot e cobot: è record in Europa, Asia e America
    • Consorzio PI Italia: alcuni chiarimenti sull’idrogeno
    • Convergenza di rete: Nozomi si allea con Skybox
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Campania Advanced Manufacturing: al via il 29 giugno 2022
    Appuntamenti

    Campania Advanced Manufacturing: al via il 29 giugno 2022

    Di Redazione BitMAT22/06/2022Updated:27/06/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Parte la call del progetto Campania Advanced Manufacturing per 30 nuove startup del settore manifatturiero campano.

    Campania Advanced Manufacturing

    Dall’idea imprenditoriale all’affiancamento di professionisti del settore, fino alla nascita della startup. Trenta progetti innovativi potranno diventare realtà imprenditoriali grazie al progetto Campania Advanced Manufacturing, un programma di 12 mesi che ha l’obiettivo di sostenere l’industria della manifattura 4.0 e l’artigianato digitale grazie alle idee e alle innovazioni. Il progetto è nato dalla collaborazione tra Medaarch, Università Federico II di Napoli e Terra Metelliana ETS, co-finanziato dal programma POR Campania FSE 2014-2020 della Regione Campania e dedicato alla nascita di start-up che operano nel settore manifatturiero campano.

    L’iniziativa sarà presentata mercoledì 29 giugno alle ore 18:00 presso il Centro per l’Artigianato Digitale di Cava de’ Tirreni (Salerno), quando partirà la prima call per tutti gli innovatori. Campania Advanced Manufacturing rappresenta un’opportunità soprattutto per i giovani talenti e nuove imprese, che potranno partecipare al bando di selezione con la propria idea imprenditoriale, improntata sul Made in Italy, sull’innovazione e sulla valorizzazione del settore artigianale e manifatturiero della Campania. I progetti dovranno cogliere i bisogni di innovazione delle medie e grandi aziende regionali e nazionali. Le migliori trenta idee entreranno a far parte del programma di accelerazione e i giovani talenti avranno la possibilità di realizzare un Proof of Concept.

    “Campania Advanced Manufacturing ha l’obiettivo di selezionare le migliori trenta idee imprenditoriali presentate dai futuri talenti sui temi del Made in Italy e dell’industria 4.0 ed accompagnarli fino alla nascita della startup che opererà nel settore manifatturiero campano”, afferma Amleto Picerno Ceraso, Ceo di Medaarch. “Le idee selezionate entreranno a far parte del programma di accelerazione Start Cup Manufacturing, della durata di tre mesi, che rappresenta la prima parte di un percorso di crescita che offrirà anche supporto tecnologico, strategico e di design”.

    All’evento inaugurale del 29 giugno interverranno Luigi Nicolais, presidente di Materias; Valeria Fascione, assessore alla Ricerca, Innovazione e Start-up della Regione Campania; Vincenzo Servalli, sindaco di Cava de’ Tirreni; Amleto Picerno Ceraso, ceo di Medaarch; Attilio Palumbo, presidente di Legambiente Terra Metelliana e fondatore “The Green Hub”; Pierluigi Rippa, coordinatore del corso di studi in Ingegneria Gestionale Università Federico II di Napoli; Filippo Diasco, direzione generale Sviluppo Economico ed Attività produttive Regione Campania. Modera il giornalista Gabriele Caramellino.

    Manifatturiero Medaarch POR Campania Startup Terra Metelliana ETS Università Federico II di Napoli
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    01/07/2022

    Elettronica ed elettrotecnica: il fatturato vola e supera i livelli pre-Covid

    30/06/2022

    Siemens Xcelerator rivoluziona la trasformazione digitale delle imprese

    29/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Tendenze

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    01/07/2022

    Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    01/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    01/07/2022

    Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    01/07/2022

    Protezione ambienti OPC UA: 4 consigli da Paessler

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare