• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»Robot at Work sceglie 3DEXPERIENCE per il setup della linea di produzione

    Robot at Work sceglie 3DEXPERIENCE per il setup della linea di produzione

    By Redazione BitMAT28/06/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La startup Robot at Work si affida a Dassault Systèmes per simulare il comportamento della robotica ed esplorare nuove funzionalità

    Robot at Work, startup innovativa italiana specialista in soluzioni per linee di produzione, ha scelto di avvalersi della piattaforma 3DEXPERIENCE su cloud di Dassault Systèmes e delle funzionalità delle sue applicazioni DELMIA per rispondere alle esigenze di automazione sempre più complesse dei suoi clienti. Facendo leva su un nuovo approccio al virtual commissioning, Robot at Work ha potuto migliorare il setup della linea di produzione e stimare accuratamente la capacità della produzione, ancor prima di avviare la realizzazione fisica della cella robotica.

    Nata a Rovato nel 2017, Robot at Work fonda la sua mission su una misurazione costante del rapporto tra efficacia, complessità e performance raggiungibili, nell’ottica di un’accurata valutazione della migliore proposta da sottoporre al cliente. L’azienda era alla ricerca di un software che rispondesse a tutti i requisiti di commissioning virtuale, che consente di ridurre o addirittura eliminare la dipendenza dalla realizzazione fisica in modo da minimizzare i rischi e i costi per tutte le parti interessate. L’approccio è ormai molto diffuso soprattutto nel settore dell’automotive per le linee di saldatura. Robot at Work ha così deciso di abbandonare il layout 2D, fino a quel momento utilizzato per definire i requisiti di produzione dei suoi clienti, e di progettare e convalidare una soluzione robotica, esplorando così nuove funzionalità di efficienza che le garantissero di rivoluzionare l’intera gestione dei progetti.

    Robot at Work ha subito apprezzato le sofisticate funzionalità robotiche di DELMIA, che consentono di programmare i robot nel contesto di una specifica linea di produzione e di simulare con accuratezza il comportamento di tutta la robotica. Un altro vantaggio significativo è derivato dalla possibilità di distribuire la soluzione sulla piattaforma 3DEXPERIENCE su cloud, che oggi consente all’azienda di beneficiare della versione del software sempre più aggiornata, senza la necessità di dover ricorrere ad ingenti investimenti iniziali sull’infrastruttura IT.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Lorenzo Codini, CEO di Robot at Work: «Stava diventando sempre più difficile rispondere ai complessi requisiti delle aziende manifatturiere. Grazie alla piattaforma 3DEXPERIENCE e alle applicazioni DELMIA, abbiamo potuto simulare ed osservare nel dettaglio quali siano i migliori robot pensati per soddisfare le esigenze del cliente e come questi si inseriscono nell’ambiente specifico. Ora siamo in grado di fornire ai nostri clienti la possibilità di vedere in anticipo una simulazione completa della loro linea di produzione e di sapere esattamente quale sarà il ritorno sull’investimento. Proprio questo ci consente di avvicinarci moltissimo a loro».

    Come aggiunto a conclusione da Guido Porro, AD di Dassault Systèmes Italia: «Alimentate dalla piattaforma 3DEXPERIENCE, le applicazioni DELMIA contribuiscono ad accelerare i tempi di messa in servizio di una nuova cella e di abilitare modalità di lavoro completamente nuove. Ora Robot at Work può sperimentare livelli di precisione mai visti prima facendo leva sulla simulazione, mostrando ai suoi clienti le prestazioni del robot in ambiente virtuale, con risultati molto vicini alla realtà della produzione fisica. Siamo felici che l’adozione delle nostre soluzioni abbia contribuito ad accrescere il volume d’affari di Robot at Work e il grado di soddisfazione dei suoi clienti».

    3DEXPERIENCE Dassault Systèmes Robot at Work
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Michelin sceglie Sentinel di Thales per il software di simulazione

    24/04/2025

    La sfida dell’innovazione digitale: un nuovo modo di creare la moda

    28/03/2025

    Altair One sceglie NVIDIA per creare digital twin in tempo reale

    20/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.