• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Sicurezza gestita Sophos per Bardiani Valvole

    Sicurezza gestita Sophos per Bardiani Valvole

    By Redazione BitMAT12/05/2022Updated:13/05/20225 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sophos Managed Threat Response e il supporto del Partner di canale Infor a protezione del perimetro aziendale di Bardiani Valvole

    Bardiani Valvole, realtà italiana che opera nel settore della metalmeccanica alimentare, ha scelto Sophos come partner strategico per mettere in sicurezza il proprio perimetro aziendale h 24, 7 giorni su 7, attraverso il servizio di Managed Threat Response (MTR) e il supporto del Partner di canale Infor.

    Bardiani Valvole progetta, produce e commercializza in più di 100 Paesi valvole per applicazioni igienico-sanitarie rigorosamente “Made in Italy”. Con sede a Fornovo Taro (PR), nel cuore della Food Valley, l’azienda possiede una filiale in Canada che serve e supporta il mercato d’Oltreoceano, consentendo di offrire servizi e competenze ai clienti che operano sul mercato canadese e nordamericano: dalla vendita all’assistenza post-vendita con parti di ricambio pronte a magazzino.

    Bardiani Valvole: un business con necessità oggettive

    Con 120 dipendenti e sedi in due diversi continenti, Bardiani Valvole aveva come principale necessità in ambito sicurezza quella di consolidare e rinforzare in modo semplice ed efficace la propria infrastruttura IT, facendo affidamento su un team di esperti che potessero intervenire in qualsiasi momento al fine di ridurre i rischi di subire un attacco informatico e preservare i dati dei propri clienti. In particolare, dalle piccole alle medie e grandi realtà, i clienti Bardiani hanno accesso a portali condivisi che era necessario mettere in sicurezza. Pertanto, l’obiettivo era, da una parte, tutelare il cliente consentendogli di accedere ai dati in tranquillità, dall’altro proteggere la propria rete da eventuali cyberattacchi indirizzati a terze parti con le quali l’azienda opera, i cosiddetti attacchi alla supply chain, un fenomeno in costante crescita.

    Un altro fattore critico da gestire riguardava le implicazioni per la sicurezza derivanti dal ricorso massivo allo smart working che aveva coinvolto tutti i comparti aziendali, dall’amministrazione agli uffici acquisti, e che ha reso fondamentale l’ottimizzazione della protezione degli endpoint al fine di garantire una gestione flessibile e semplificata di tutti gli aspetti legati all’infrastruttura di sicurezza.

    Il valore dell’expertise del team Sophos 24 ore su 24 e 7 giorni su 7

    Scegliendo di implementare un servizio di threat hunting, attività di rilevamento e risposta alle minacce, tramite Sophos Managed Threat Response (MTR), Bardiani Valvole può avvalersi della solida expertise del team Sophos 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Con Sophos MTR, infatti, l’azienda può contare sul massimo supporto nell’individuazione e nella risposta agli attacchi, ricevendo consulenza per intraprendere azioni mirate e neutralizzando così anche le minacce più sofisticate. Grazie ai dati frutto di un’analisi approfondita, sia nelle risorse gestite che in quelle non gestite, Sophos è infatti in grado di valutare l’impatto di un incidente per svolgere azioni di threat hunting, fornendo a Bardiani Valvole indicazioni volte a migliorare proattivamente lo stato generale del sistema.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Marco D’Elia, Country Manager di Sophos Italia: «Nell’attuale scenario, che vede prevalere minacce sempre più complesse e aggressive, le aziende si trovano a dover dedicare sempre più tempo e risorse alla gestione degli aspetti legati alla sicurezza informatica. Si rende dunque necessario un cambio di approccio che preveda l’individuazione di un partner tecnologico in grado di interpretare il contesto e riuscire a rilevare sin da subito i segnali che potrebbero preannunciare un attacco. Diventano dunque un fattore strategico imprescindibile le competenze in campo di threat hunting, detection e response, che saranno i cardini di ogni strategia di sicurezza vincente».

    Tramite l’implementazione delle soluzioni Sophos, Bardiani Valvole può contare sulla possibilità di ridisegnare l’architettura dei protocolli di sicurezza e sul supporto costante da parte degli esperti di Sophos e può fare affidamento su una infrastruttura IT rafforzata e affidabile oltre a una sensibile semplificazione nella gestione della sicurezza informatica.

    Per Massimo Malpeli, IT Project Manager di Bardiani Valvole: «Con Sophos al nostro fianco possiamo avvalerci di un’infrastruttura di sicurezza all’avanguardia che garantisce il massimo della protezione dei nostri dati e di quelli dei nostri clienti, potendo contare su un monitoraggio costante del nostro ecosistema di cybersecurity. Grazie al servizio MTR riceviamo notifiche di segnalazione di eventuali minacce in tempo reale e con il know-how fornito dal team di esperti IT di Sophos possiamo rispondere tempestivamente assicurando così la massima protezione».

    Il contributo di Infor

    A supportare Bardiani Valvole nella messa a punto della strategia di cybersecurity è scesa in campo Infor, che ha contribuito nell’individuare le aree di criticità e a identificare i bisogni dell’azienda.

    L’esperienza e le competenze tecnologiche del proprio team hanno permesso a Infor di sviluppare soluzioni innovative e creative per migliorare i processi e la produttività, garantendo sicurezza e affidabilità dei sistemi aziendali attraverso le aziende del gruppo.

    Come concluso da Fabrizio Montali, Amministratore Delegato di Infor: «La Cyber Security è uno dei pillar sul quale si basa da diversi anni la proposta a valore di Infor, rafforzata dalla partnership decennale con Sophos. Le competenze di Infor, unite alla tecnologia abilitante di Sophos, contribuiscono a costruire un’efficace strategia di mitigazione dei rischi legati alle minacce cyber. L’approccio su misura di Infor alla cyber security mette al centro la continuità del business del cliente e ne fa emergere i valori».

    Bardiani Valvole Infor Sophos Managed Threat Response threat hunting
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.