• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Refrigerazione industriale: il settore diventa smart grazie all’IoT

    Refrigerazione industriale: il settore diventa smart grazie all’IoT

    By Redazione BitMAT22/04/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Baglioni sceglie la soluzione IoT Zerynth per ottimizzare i processi e aumentare l’efficienza energetica della refrigerazione industriale.

    Dalle strutture che offrono servizi alimentari ai negozi che vendono prodotti caseari, fino ai magazzini alimentari e i ristoranti: la maggior parte delle aziende operanti nella refrigerazione industriale deve far fronte alla necessità di un sistema di monitoraggio delle temperature in tempo reale e all’efficientamento dei processi.

    Proprio con questo obiettivo, Baglioni – azienda attiva nell’installazione, manutenzione e commercializzazione di sistemi di refrigerazione, di condizionamento e di trattamento dell’aria – ha scelto la soluzione IoT di Zerynth, che ha come mission proprio quella di supportare le aziende nella digitalizzazione dei processi industriali e nello sviluppo di prodotti connessi e innovativi. Le soluzioni IoT hanno permesso alla società, in meno di sei mesi, di aumentare del 60% le installazioni di sistemi di monitoraggio della temperatura, registrare un decremento del 20% di downtime di sistema e ridurre i costi di manutenzione e di energia fino al 20%.

    Baglioni, in particolare, aveva la necessità di ridurre i costi della manutenzione programmata e monitorare da remoto i sistemi di refrigerazione industriale e il consumo di energia dei prodotti, oltre a migliorare l’efficienza dei suoi sistemi e ottimizzare la qualità degli alimenti a magazzino conformemente alle procedure HACCP.

    Per rispondere a queste necessità, il team di Zerynth ha sviluppato per Baglioni Wi-Ref, una soluzione IoT progettata per tracciare il monitoraggio della refrigerazione industriale in tempo reale: controllando i parametri di temperatura e umidità, quest’ultima avvisa il sistema quando i valori sono troppo bassi o troppo elevati, mantenendo freschi e sicuri gli alimenti deperibili.

    refrigerazione industriale

    La soluzione, che può monitorare sia i sistemi di refrigerazione industriali nuovi che quelli di vecchia generazione, è costruita su un’unità di controllo di tipo industriale e sul modulo IoT di Zerynth (ZM1), collegati direttamente al cloud attraverso lo Zerynth Device Manager, ed è facilmente installabile in ambienti industriali esistenti senza la necessità di interventi invasivi o sostituzione di componenti. Inoltre, Wi-Ref, include uno strumento di analisi dati progettato per il monitoraggio continuo della resa energetica (COP ed EER) del sistema frigorifero. L’analisi del dato e il controllo nel tempo consentono di migliorare costantemente la performance energetica dei sistemi di refrigerazione e di condizionamento industriale, che permette di analizzare ed inviare i dati sul cloud, assicurando una gestione da remoto completa e sicura, oltre a generare automaticamente report periodici ed inviare alert in tempo reale.

    “La soluzione sviluppata da Zerynth ci ha aiutati a diversificare la nostra strategia aziendale, ad aumentare la fidelizzazione dei clienti e ad aprire nuove opportunità di business. Grazie alla crescita esponenziale delle tecnologie di Industria 4.0 ed alla necessità di adempiere alle normative sempre più stringenti, il sistema IoT di Zerynth diventerà un’applicazione cruciale negli anni a venire che ci consentirà di accelerare la nostra trasformazione digitale”, spiega Emiliano Baglioni, Direttore tecnico di Baglioni. “Ciò che mi ha positivamente impressionato di Zerynth è la rapida implementazione e l’esperienza del team, che ci hanno consentito di soddisfare i nostri requisiti con successo. Ora siamo in grado di analizzare l’efficienza energetica dei nostri sistemi di refrigerazione industriale in tempo reale, in modo facile ed economicamente conveniente”.

    Baglioni IoT partnership refrigerazione industriale Zerynth
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.