• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Progettazione»OPEN MIND ottimizza il software CAM

    OPEN MIND ottimizza il software CAM

    By Redazione BitMAT12/01/20225 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione CAM hyperMILL di OPEN MIND per la programmazione NC adesso è ancora più efficiente grazie alle ottimizzazioni per hyperMILL VIRTUAL Machining.

    OPEN MIND

    Nuove feature, strategie ottimizzate, importanti estensioni: OPEN MIND ha predisposto il software CAM hyperMILL per la programmazione NC indipendente dalle macchine e dai sistemi di controllo. Le novità riguardano infatti ottimizzazioni per hyperMILL VIRTUAL Machining, estensioni delle strategie a 5 assi per ottenere risultati migliori in termini di qualità superficiale, nuove opzioni dedicate alle funzionalità 2D oltre a innovazioni efficienti nel campo della produzione di elettrodi per garantire una programmazione ancora più rapida e intuitiva.

    Con l’obiettivo di generare, ottimizzare e simulare in sicurezza il codice NC, hyperMILL VIRTUAL Machining di OPEN MIND consente di visualizzare tutte le fasi di produzione CNC, assicurando un controllo ottimale dei processi. La tecnologia a struttura modulare supporta ora anche programmi di lavorazione additiva. Il modulo Optimizer, dotato di potenti algoritmi di ottimizzazione per una predisposizione efficiente della lavorazione multiasse, presenta ora una novità: la funzione “Logica tavola-tavola ottimizzata”, che consente di approfittare della semplicità di programmazione e della riduzione dei tempi di inattività. Inoltre, l’Optimizer calcola automaticamente la distanza di sicurezza con un valore di distanza selezionato dall’utente e utilizza il grezzo, il modello e lo staffaggio selezionati nell’elenco lavorazioni. La distanza definita viene implementata per tutti i componenti e i cicli di movimento vengono ottimizzati automaticamente. Quindi risulta ancora più facile generare i movimenti di collegamento ideali. Il vantaggio in termini di sicurezza per l’inserimento dell’utensile è rappresentato dall’innovativa feature della trasmissione diretta dei dati nel modulo CONNECTED Machining. Anziché ricorrere all’inserimento manuale utilizzato finora, i parametri vengono trasferiti al sistema di controllo direttamente da hyperMILL.

    Una fusione continua tra mondo virtuale e reale

    I tre moduli di hyperMILL VIRTUAL Machining dedicati alla fusione continua tra mondo virtuale e reale rappresentano il componente principale introdotto da OPEN MIND nella soluzione per le simulazioni in sicurezza. Nel modulo Center, situazioni di lavorazione reali sono rappresentate virtualmente con la macchina e il sistema di controllo, per poi essere simulate sulla base del codice NC. Nel modulo Optimizer, gli algoritmi per l’ottimizzazione ad alte prestazioni garantiscono una conformazione efficiente della lavorazione multiasse. Qui viene identificata automaticamente l’inclinazione migliore per una lavorazione perfetta. Il modulo CONNECTED Machining assicura una connessione completa, nonché la sincronizzazione con la macchina.

    OPEN MIND

    L’orientamento intelligente del componente con la semplice pressione di un tasto

    Un ulteriore strumento per una maggiore efficienza ed economia nella lavorazione è l’orientamento intelligente del componente in tempo reale con hyperMILL BEST FIT. Grazie alla misurazione 3D, il componente non orientato viene sottoposto a un’operazione di tastatura e i punti di misurazione vengono restituiti al CAM sotto forma di un protocollo di misura. Successivamente, hyperMILL BEST FIT di OPEN MIND adatta il codice NC esattamente alla posizione reale del componente. Il codice NC adattato viene quindi sottoposto a simulazione nella macchina virtuale rispetto alla situazione effettiva di staffaggio, per essere poi automaticamente ottimizzato.

    Lavorazione radiale a 5 assi con quattro novità

    Le strategie di lavorazione per applicazioni 2,5D, 3D e HSC e per operazioni di tornitura e fresatura a 5 assi offrono la migliore soluzione per qualsiasi strategia di lavorazione. Nel settore della lavorazione radiale a 5 assi, i nuovi miglioramenti del software CAM di OPEN MIND fungono da parametro per la lavorazione degli stampi a soffiaggio. Per la prima volta, con la nuova strategia di incremento “Costantemente equidistante” è possibile creare percorsi utensile con incrementi costanti anche per aree perpendicolari e difficili. Queste aree si possono pertanto integrare nella lavorazione restante e lavorare contemporaneamente. È garantita una lavorazione priva di transizioni con elevata qualità delle superfici.

    Un nuovo riconoscimento del sottosquadro rileva automaticamente i sottosquadri e su richiesta vi adatta la lavorazione. Quindi, le aree di sottoquadro si possono saltare senza intervento manuale. Non è più necessario creare superfici aggiuntive.

    Una modalità dedicata alle macchine a 3 assi introdotta da OPEN MIND semplifica notevolmente l’uso della lavorazione radiale su queste macchine e la funzione “Sovrapposizione dolce” può essere utilizzata per l’area di fresatura generale e quindi senza selezionare una curva di delimitazione. Ad esempio, la “Sovrapposizione dolce” fonde le transizioni tra due superfici che sono state fresate in direzioni di lavorazione diverse, l risultato è una superficie ottimale priva di transizioni.

    Programmare i processi di tornitura con maggiore rapidità e facilità

    I due nuovi tipi di feature facilitano e accelerano notevolmente la programmazione dei processi di tornitura. Vengono automaticamente riconosciute sul modello feature per la tornitura o lavorazioni gole, strutturate e visualizzate in modo affidabile. Inoltre, hyperMILL suddivide automaticamente le feature riconosciute in diverse aree, che possono essere tornite, lavorate come gole o con entrambe le tecnologie. L’utente risparmia molto tempo nella selezione del contorno e nella programmazione e ha, inoltre, pieno accesso a tutti i contorni riconosciuti. Tramite VIRTUAL Tool e tecnologia macro, i componenti possono essere programmati in modo automatizzato con pochi clic del mouse.

    hyperMILL di OPEN MIND, offre inoltre la possibilità di programmare comodamente le lavorazioni su due lati sulle macchine con mandrino principale e contromandrino. Le lavorazioni vengono programmate facilmente nei contenitori “Mandrino principale” e “Contromandrino” e quindi vengono assegnate al rispettivo lato della lavorazione. Il componente o grezzo da barra viene inviato facilmente con la nuova lavorazione di trasferimento, con o senza troncatura. La generazione NC su mandrino principale, contro-mandrino e il trasferimento del componente avvengono in un programma NC unico con un modello macchina e un postprocessor. Con la versione 2022.1 vengono supportate le macchine del tipo DMG MORI CTX. Seguiranno altri produttori e tipi di macchine.

    OPEN MIND

    Cambiare percorsi di erosione risparmiando tempo con hyperCAD-S Electrode

    Con la semplice creazione e la successiva modifica dei percorsi di avanzamento nel processo di erosione con hyperCAD-S Electrode, l’utente non ha più bisogno di programmare sul controllo numerico. OPEN MIND offre all’utente tre nuove modalità per creare i percorsi degli elettrodi.

    CAD/CAM/CAE CAM hyperMILL OPEN MIND progettazione Progettazione CAD programmazione NC software CAM
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL

    07/05/2025

    Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026

    30/04/2025

    PTC lancia Codebeamer 3.0

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.