• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Stampa 3D»Roboze e B&R integrano stampa 3D e produzione industriale

    Roboze e B&R integrano stampa 3D e produzione industriale

    By Redazione BitMAT19/10/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Roboze usa l’automazione B&R per integrare la stampa 3D nella produzione industriale, per componenti super polimerici personalizzati di alta qualità

    Roboze ha dotato la propria stampante 3D di punta, ARGO 500, di una soluzione di automazione B&R avanzata per integrare la produzione additiva nel flusso di lavoro di produzione industriale con alta precisione ripetibile e controllo completo del processo. La soluzione riduce i tempi di consegna e abbassa i costi di creazione di componenti sostitutivi in metallo personalizzati utilizzati in condizioni estreme in settori come l’aerospaziale, l’energia e gli sport motoristici.

    La tecnologia additiva è molto promettente per aiutare i produttori a soddisfare le mutevoli esigenze del mercato. Finora, tuttavia, risultati incoerenti e mancanza di integrazione industriale hanno impedito alle stampanti 3D di assumere una posizione accanto alle macchine utensili tradizionali nello stabilimento.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Alessio Lorusso, fondatore e CEO di Roboze: «La nostra collaborazione con B&R ha dimostrato che, se progettate fin dall’inizio come macchine industriali completamente connesse, le stampanti 3D possono fare molto di più della semplice prototipazione. Grazie alla soluzione di automazione avanzata che abbiamo sviluppato con B&R, la tecnologia additiva di Roboze aprirà la strada al futuro della produzione adattiva».

    Roboze e B&R: controllo e connettività completi

    ARGO 500 offre un controllo completamente automatizzato di ogni fase del processo di stampa ad alta temperatura. Dopo ogni ciclo di stampa, genera un registro completo dei dati di processo per creare un modello digitale e consentire la certificazione automatica di ogni parte prodotta. La connettività remota consente la diagnostica predittiva per massimizzare la disponibilità e la produttività, permettendo inoltre ad ARGO 500 di evolversi nel tempo con funzionalità, parametri e intelligenza facilmente aggiornabili.

    Il sistema di controllo avanzato e la tecnologia brevettata ‘Roboze Beltless System’ aumentano la velocità di stampa e offrono una precisione ripetibile sei volte superiore a quella che si può ottenere con le stampanti a cinghia. Questa precisione è fondamentale, perché ARGO 500 stampa super polimeri e materiali compositi che sostituiscono le leghe metalliche in applicazioni in cui sono soggette ad alte temperature, prodotti chimici abrasivi e sollecitazioni meccaniche estreme.

    Le parti devono soddisfare requisiti rigorosi sulle proprietà dei materiali e sulle tolleranze dimensionali che in precedenza erano state ottenute solo utilizzando processi tradizionali come lo stampaggio a iniezione o la lavorazione CNC.

    Ancora secondo Lorusso: «Grazie alla nostra visione condivisa per il futuro della produzione e alla grande esperienza di B&R nel controllo e nell’automazione industriale, siamo orgogliosi di affermare che ARGO 500 rappresenta lo stato dell’arte della tecnologia di stampa 3D industriale per super polimeri e materiali compositi. Insieme, siamo sulla buona strada per raggiungere il nostro obiettivo di cambiare il modo in cui vengono prodotti gli oggetti».

    ARGO 500 Automazione B&R produzione industriale Roboze stampa 3D
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Schneider Electric: Tecnologie l’industria futura all’Hannover Messe

    01/04/2025

    ATTI e Codian Robotics: meccaniche aperte per Delta Robots

    10/01/2025

    Che cosa aspettarsi dai leader del settore Manifatturiero?

    19/12/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.