• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Kezzler e Rockwell Automation insieme per il track and trace

    Kezzler e Rockwell Automation insieme per il track and trace

    By Redazione BitMAT29/07/2021Updated:29/07/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rockwell Automation collabora con la piattaforma di tracciabilità Kezzler per offrire soluzioni cloud di tracciabilità industriale end-to-end

    Rockwell Automation ha annunciato la sua collaborazione con Kezzler AS, una piattaforma di tracciabilità e digitalizzazione dei prodotti su cloud, per aiutare i produttori a tenere traccia del percorso dei loro prodotti dalle fonti delle materie prime ai punti vendita e anche oltre, mediante l’utilizzo di soluzioni cloud per la catena di fornitura incentrate sulla tracciabilità dei prodotti.

    Questa offerta combinata è ideale per clienti di settori come life science, alimenti e bevande e prodotti di largo consumo, focalizzati sul rispetto dei requisiti normativi e sulla soddisfazione delle aspettative del cliente in aree come la qualità dei prodotti, la sicurezza e la sostenibilità.

    La forza dell’offerta di Kezzler

    Le capacità della catena di fornitura di Rockwell unite alle tecnologie di tracciabilità di Kezzler aiuteranno i clienti a connettere fornitori, produzione, logistica e consumatori tramite una piattaforma per la tracciabilità in tempo reale. La soluzione cloud di Kezzler fornisce integrazione, flessibilità e un accesso agevolato agli attuali sistemi di archiviazione che includono un’ampia gamma di tecnologie, dai libri mastri immutabili (blockchain) ai database tradizionali. Le due aziende sono anche in grado di creare delle identità uniche che possono essere utilizzate per identificare digitalmente i prodotti e tracciarli dalla fase di creazione fino al consumo. Rockwell e Kezzler possono ad esempio fornire i dati necessari ai produttori al fine di indicare l’impatto ambientale totale per ciascun prodotto fabbricato. Questi dati possono essere poi utilizzati a supporto di miglioramenti o essere condivisi direttamente con i consumatori attraverso il prodotto, permettendo a un’azienda di avvalersi di pratiche sostenibili come vantaggio competitivo.

    A seguito della recente acquisizione di Plex Systems, Rockwell prevede di integrare le capacità cloud native track and trace a livello di produzione di Plex con le capacità end-to-end di Kezzler, e fornire visibilità alla catena di fornitura e capacità di gestione essendo entrambe ad ampia portata e dotate funzionalità avanzate.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Matt Fordenwalt, vice presidente Rockwell e direttore generale, Systems & Solutions Business: «La nostra collaborazione con Kezzler fornirà una maggiore trasparenza della catena di fornitura per migliorare le misure di sicurezza e di controllo della qualità, garantire la conformità normativa e soddisfare gli obiettivi ESG attraverso tecnologie cloud che sono facili da realizzare e da utilizzare. Attraverso la combinazione della nostra tecnologia e della nostra competenza con quelle di Kezzler, possiamo rapidamente progettare e offrire una soluzione di serializzazione personalizzata per soddisfare requisiti aziendali specifici con avanzati software cloud native».

    Rockwell e Kezzler hanno già creato soluzioni di tracciabilità per clienti come FrieslandCampina, una delle aziende di latticini più grandi al mondo. Attraverso la creazione di codici QR univoci per ciascuna formula di prodotti per l’infanzia Friso, adesso l’azienda è in grado di tracciare i propri prodotti dal produttore al consumatore. I consumatori possono scannerizzare i codici per verificare l’autenticità e avere maggiori informazioni sul prodotto e sulla sua origine.

    Per Christine C. Akselsen, CEO di Kezzler: «Insieme, possiamo aiutare i produttori a collegare tutti i punti del percorso del prodotto, a partire dalla sua origine fino al punto vendita, al consumo e persino al luogo dove avviene il riciclo. L’unione dei dati in upstream e downstream dà origine a una vera tracciabilità end-to-end, con un unico archivio dati per ciascun prodotto».

    Kezzler si unisce al Digital Partner Program di Rockwell Automation, una risorsa centralizzata per le migliori soluzioni digitali progettate per aiutare i clienti a guidare e semplificare la trasformazione digitale nell’ambito delle loro attività di produzione.

    Kezzler Rockwell Automation tracciabilità track and trace
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.