• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Acmi sceglie Lapp per le proprie linee

    Acmi sceglie Lapp per le proprie linee

    By Redazione BitMAT08/07/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Automazione delle linee per il packaging: ACMI e LAPP insieme per vincere le sfide di cablaggio nelle applicazioni più delicate

    Elevata personalizzazione e riduzione del time-to-market: queste le motivazioni che hanno condotto ACMI S.p.A. – azienda italiana specializzata nella produzione di linee complete di confezionamento, chiavi in mano, per il settore food & beverage – a scegliere LAPP – leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di di connessione e cablaggio – in qualità di partner di riferimento per i cavi speciali, destinati ai sistemi di automazione delle proprie linee. Un rapporto consolidato in oltre 15 anni di collaborazione e testimoniato, più recentemente, dallo sviluppo di un kit di cavi ad hoc per applicazioni robot.

    Dal 1984, ACMI è sinonimo di innovazione nell’ambito dell’automazione del confezionamento, in virtù di molteplici brevetti che, negli anni, hanno tracciato nuove frontiere del packaging. Inoltre, l’impiego di sistemi robotici ha permesso all’Azienda di ricoprire una posizione all’avanguardia in termini di prestazioni, affidabilità e durata nel tempo delle linee. Al cuore dei progetti di cablaggio delle macchine ACMI, vi è la capacità di LAPP di rispondere ad ogni istanza tecnica, in funzione delle specifiche esigenze. In dettaglio, LAPP gestisce l’intero processo per il cablaggio, dallo studio all’ingegnerizzazione, lavorando fianco a fianco con il team del Cliente.

     

    I clienti di Acmi vogliono Lapp

    “Collaboriamo con LAPP da diversi anni e, spesso, sono proprio i Clienti finali a richiedere l’utilizzo dei suoi cavi e accessori, universalmente riconosciuti per le caratteristiche di funzionalità e affidabilità” dichiara Stefano Maio, Coordinatore e Referente di Produzione Area Hardware di ACMI, che continua “Oltre alla qualità e all’ampia offerta di prodotti, la differenza nel scegliere LAPP, quale partner per il cablaggio delle nostre linee, risiede nell’ascolto attivo delle nostre esigenze” e conclude “Questo si traduce in un approccio sempre propositivo nel consigliare e proporre, sulla base della loro esperienza, l’opzione più adatta per ogni situazione, con particolare attenzione sia in termini tecnici, che d’investimento”.

    La consulenza qualificata del team LAPP ha, infatti, soddisfatto la necessità di ACMI di semplificare il cablaggio, a bordo macchina, dei robot impiegati nei palettizzatori e depalettizzatori. In tal senso, grazie alla famiglia di cavi precablati ÖLFLEX CONNECT, LAPP ha realizzato un kit “su misura” di cavi pronti da installare che, oltre a ridurre notevolmente i tempi di cablaggio in fase di montaggio e smontaggio dell’impianto, assicura sempre il corretto posizionamento dei cavi, prevenendone eventuali danneggiamenti. Tra le soluzioni che compongono il pacchetto spiccano i cavi per applicazioni flessibili delle gamme ÖLFLEX ed ETHERLINE e i sistemi di protezione del Brand SILVYN®. Infine, il kit garantisce rilevanti benefici anche per i Clienti finali, in virtù della facilità e rapidità di manutenzione e sostituzione, attività che non richiedono fermi della linea.

    Cavi ideali per l’automazione

    “La richiesta di automazione nell’industria del packaging è in aumento: prestazioni elevate e flessibilità, coniugate alla riduzione dei tempi di inattività, sono elementi strategici. In tal senso, i costruttori sono alla costante ricerca di metodi innovativi per aumentare l’efficienza delle proprie macchine” dichiara Gaetano Grasso, Head of Product Management and Marketing di LAPP, che conclude “Ringraziamo ACMI per la costante fiducia lungo un percorso di crescita, che ha visto evolvere e rafforzare la relazione tra le nostre due realtà, dalla fornitura dei primi cavi, fino alla progettazione e realizzazione di ambiziosi progetti e sistemi per le linee di automazione”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.