• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Drillmec sceglie PTC per la gestione del ciclo di vita dei prodotti

    Drillmec sceglie PTC per la gestione del ciclo di vita dei prodotti

    By Redazione BitMAT27/05/2021Updated:28/05/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Obiettivo: strutturare progettazione, gestione del ciclo di vita e distribuzione delle informazioni in ottica IoT

    Drillmec sceglie PTC per la gestione del ciclo di vita
    Fonte: Drillmec

    PTC fornirà la piattaforma tecnologica su cui Drillmec SpA strutturerà le attività di progettazione, gestione del ciclo di vita e distribuzione delle informazioni di prodotto in ottica IoT.

    Parte di Meil Group – Megha Engineering & Infrastructures Limited, una delle più grandi società internazionali operanti nel settore delle infrastrutture, Drillmec è una eccellenza italiana che opera in ambito di progettazione, produzione e installazione di impianti di perforazione e workover per applicazioni onshore e offshore. L’azienda, che ha sede a Gariga di Podenzano (PC), dispone delle tecnologie più avanzate e vanta un portafoglio di prodotti adatto a lavorare ovunque, dal deserto africano alle aspre catene montuose americane. Le sue attrezzature vengono impiegate in ogni parte del mondo da tutti i più grandi contractor per la perforazione.

    Progetti imponenti con tecnologie all’avanguardia

    Nell’ambito di un piano strategico volto ad aumentare l’efficienza operativa e il livello di servizio alla propria clientela, il management di Drillmec ha lanciato un programma che, oltre a spingere sulla sinergia con le altre società del Gruppo, ha portato a rivedere i suoi processi organizzativi e ad aggiornare gli strumenti di sviluppo e gestione dei prodotti, a partire dalle piattaforme CAD e PLM.

    L’utilizzo delle sue attrezzature nei cantieri di tutto il mondo per le perforazioni onshore e offshore giorno dopo giorno conferma l’efficacia delle sue soluzioni tecniche, nonché del pluridecennale know-how di cui l’azienda dispone. Con particolare riferimento al settore petrolifero, Drillmec offre expertise e soluzioni che coprono le esigenze della clientela a 360 gradi: design, produzione, messa in servizio e assistenza, che viene fornita per operazioni di perforazione onshore (con impianti, anche mobili, convenzionali e idraulici), di perforazione offshore e di workover.

    Se in passato ci si poteva organizzare con strumenti e metodologie di tipo tradizionale, oggi l’imponenza dei progetti e le risorse delocalizzate impongono un supporto certo, puntuale e strutturato dal punto di vista progettuale, ingegneristico e collaborativo. E una resilienza senza pari, che deve portare i team di tecnici e ingegneri ad essere pienamente operativi anche nelle condizioni più critiche, come quelle che si sono verificate durante il periodo di crisi dovuta alla pandemia Covid-19 che ha colpito anche l’industria petrolifera.

    Dati certi e univoci con le soluzioni di PTC

    Inizialmente, Drillmec si è affidata a Windchill, la suite di PTC dedicata alla gestione del ciclo di vita del prodotto. Con essa l’azienda è stata fin da subito in grado di risolvere gran parte delle criticità a cui, abitualmente, i team di lavoro dovevano far fronte quando affrontavano nuovi progetti.

    Oggi, oltre a Windchill, il “pacchetto” delle soluzioni PTC a cui Drillmec ha scelto di affidarsi comprende Creo e ThingWorx e si integra con altre soluzioni che l’azienda ha scelto di implementare su piattaforma Microsoft Azure relativamente agli Analytics e alle attività di service e supporto tecnico (ACD, Automatic Call Distribution e S&PI, Service and Parts Information). Per garantire la connettività in modo flessibile, affidabile e sicuro con qualsiasi macchina, attrezzatura o device distribuito, nonché con le altre piattaforme software industriali di cui Drillmec si serve – come Ignition di Inductive Automation – viene utilizzato ThingWorx Kepware Edge di PTC.

    Si tratta di un modulo che sfrutta la connettività nativa con ThingWorx e che permette, insieme ad esso, di implementare e distribuire in modo agile e flessibile applicazioni in ottica IIoT (Industrial Internet of Things).

    Nel suo insieme, la piattaforma basata sulle soluzioni software di PTC a cui Drillmec si è affidata le consente di gestire le informazioni in modo consistente e strutturato con tutti gi stakeholder coinvolti nelle operations, i quali hanno la necessità di condividere dati univoci, in modo certo e in tempo reale. La soluzione precedente a cui Drillmec si affidava si basava sull’utilizzo di un insieme di sistemi differenti che, spesso, non comunicavano nemmeno tra di loro, rendendo di fatto le attività di condivisione del dato macchinose e insicure.

    Con le soluzioni di PTC, oggi il dato è univoco. Tutti – utenti, fornitori, clienti – sono in grado di cooperare ad un progetto in modo strutturato, efficace e collaborativo, con l’ulteriore vantaggio di disporre di strumenti non solo tecnologicamente all’avanguardia, ma anche integrati con il sistema gestionale centrale.

    Drillmec PTC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.