• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Laser scanner per i camion di ADPO

    Laser scanner per i camion di ADPO

    By Redazione BitMAT15/04/2021Updated:15/04/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ADPO ha adottato un’interessante soluzione di assistenza al parcheggio di camion articolati lunghi 18 metri

    Una delle attività molto frequenti della società belga di servizi logistici Antwerp Distribution and Products Operations (ADPO) è quella del riempimento di fusti di sostanze chimiche liquide estratte dalle cisterne di navi. Turck Banner ha contribuito all’automazione del sistema di riempimento e caricamento dei fusti, e contemporaneamente ha sviluppato e installato per ADPO un’interessante soluzione di assistenza al parcheggio di camion articolati da 18 metri di lunghezza.

    Il controller logico compatto ARGEE nel modulo I / O FEN20 converte sul campo i segnali di un laser scanner per il controllo di un sistema di segnali semaforici.

    Questo consente ai conducenti degli autoarticolati di vedere quando devono fermarsi e contemporaneamente anche se vi sono persone presenti all’interno dell’area protetta prevista per il carico.

    Questo sistema consente ad ADPO di prevenire in modo affidabile gli incidenti sul lavoro e i danni alla rampa di carico, aumentando contemporaneamente la disponibilità del sistema di riempimento automatico dei fusti.

    Fino a poco tempo fa infatti in un terminal merci per prodotti chimici liquidi il processo di riempimento veniva ancora effettuato manualmente.

    Ciò richiedeva di parcheggiare un camion con fusti vuoti su una rampa di carico.

    Oltre alla lentezza delle operazioni di riempimento, un potenziale inconveniente era costituito dal fatto che i camion dovevano essere avvicinati molto alla rampa di carico.

    Spesso gli autoarticolati toccavano la rampa che doveva essere riparata frequentemente.

    La filiale belga del Gruppo, Turck Multiprox, ha sviluppato un assistente di parcheggio automatico. L’ingegnere responsabile del progetto ADPO, Jan Mechelen, sottolinea che “ data l’ottimizzazione dell’impianto non volevamo riparare regolarmente i supporti di carico danneggiati. Era necessario che la soluzione per il sistema di riempimento automatico dovesse anche rilevare l’esatta posizione del camion.”

     

    Un LED indica la distanza dalla rampa

    Nel caso dell’impianto al Porto di Anversa, ogni laser scanner controlla una delle sei baie di parcheggio dei camion di ADPO.

    Un semaforo a LED segnala al conducente la distanza effettiva dalla rampa. Se il camion è ancora troppo lontano e lo scanner non rileva un oggetto, il semaforo rimane spento.

    Non appena il carrello si trova nel raggio dello scanner, il cerchio LED verde si accende. Il cerchio giallo si accende quando il rimorchio si trova a 120 centimetri di distanza dalla rampa e quello rosso si accende quando il rimorchio si trova a meno di 40 centimetri dalla rampa. Questo consente al conducente di fermare il camion in tempo.

     

    Minori costi e minor cablaggio

    Un laser scanner rileva i camion di ADPO e ne rileva la distanza. I suoi tre segnali di uscita digitali devono essere convertiti per le luci di segnalazione dell’indicatore del semaforo a LED.

    Questo automatismo è sviluppato con il controller logico ARGEE di Turck Banner, che funziona in remoto sul modulo I / O FEN20 IP20 posizionato nell’armadio di controllo.

    Semplici operazioni logiche «if-then» vengono utilizzate da ARGEE per convertire le uscite di commutazione digitali nei segnali di uscita appropriati per le segnalazioni del semaforo.

    Finanche l’utilizzo di un controller compatto per questo compito sarebbe stata una soluzione eccessiva.

     

    In ADPPO crescono sicurezza ed efficienza 

    “La soluzione che abbiamo sviluppato per automatizzare il processo ha notevolmente aumentato l’efficienza del riempimento del fusto. Il tempo di caricamento era in precedenza molto più lungo. Siamo stati anche in grado di aumentare la sicurezza poiché lo scanner rileva anche la presenza di persone nell’area di parcheggio “, sottolinea Jan Mechelen.

    ADPO porto sensori Turck Banner
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.