• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Diagnostica avanzata con i nuovi sensori di Turck Banner

    Diagnostica avanzata con i nuovi sensori di Turck Banner

    By Redazione BitMAT13/10/2020Updated:13/10/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi robusti trasmettitori di pressione della serie PT1000 / 2000 di Turck Banner sono ora disponibili anche con un’interfaccia IO-Link

    Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, ha ampliato la gamma dei suoi trasmettitori di pressione della serie PT1000 / 2000 rendendoli ora disponibili anche con un’interfaccia IO-Link e due uscite di commutazione programmabili.

    Oltre alla loro capacità di resistere a urti e variazioni di pressione e temperatura, i nuovi sensori offrono dunque anche tutti i vantaggi della comunicazione digitale, inclusa una diagnostica avanzata e una parametrizzazione flessibile.

    Ad esempio, IO-Link consente agli utenti di monitorare i cortocircuiti elettrici, le sovra – e le sottopressioni, nonché i valori che superano la temperatura massima di esercizio.

    Altri dati per un monitoraggio efficiente delle condizioni possono essere forniti da un contatore delle ore di funzionamento, una memoria di pressione massima e minima e un misuratore di sovrapressione.

    Impostare il comportamento a seconda delle necessità

    I nuovi trasmettitori di pressione possono essere azionati con due uscite di commutazione o con comunicazione IO-Link e un’uscita di commutazione aggiuntiva a seconda delle necessità specifiche.

    Queste uscite di commutazione possono essere impostate per il funzionamento PNP o NPN. Ciò consente di impostare la posizione dei punti di commutazione all’interno del campo di misura e il loro comportamento secondo necessità.

    Turck Banner Italia offre i sensori di pressione compatti con protezione IP67 e IP69K in due diversi design: i trasmettitori della serie PT1000 coprono un campo di misura da 0… 1 bar a 0… 40 bar e funzionano con una cella di misura in ceramica.

    I dispositivi della serie PT2000 sono dotati di celle di misura completamente saldate per campi di pressione più elevati. Il loro campo di misura è 0… 1000 bar.

    Indipendentemente dalla serie, i nuovi sensori di pressione offrono agli utenti il vantaggio di un’elevata precisione di misurazione di ± 0,3% FS BSL.

     

    diagnostica avanzata interfaccia IO-Link trasmettitori di pressione Turck Banner
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.