• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tecnologie»Telecontrollo»Il monitoraggio strutturale di InSensus Project è da premio

    Il monitoraggio strutturale di InSensus Project è da premio

    By Redazione BitMAT01/07/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il sistema SuperMicron di InSensus Project srl ha vinto la Call for Innovation I4G – Innovation For The Grid lanciata da Terna e Digital Magics

    Il sistema per il monitoraggio strutturale (Structural Heath Monitoring) denominato SuperMicron ha permesso a InSensus Project srl di portare a casa un premio di 15.000 euro e la possibilità di iniziare una fase di co-design all’interno degli Innovation Hub di Terna.

    Lo ha deciso la Giuria composta da Terna, società che gestisce la rete elettrica nazionale, e Digital Magics, business incubator quotato su AIM Italia di Borsa Italiana, che lo scorso aprile hanno lanciato una versione totalmente digitale della loro Call for For Innovation I4G – Innovation For The Grid.

    Startup costituita nel giugno del 2015, InSensus Project srl ha sviluppato e messo a punto un innovativo sistema per il monitoraggio strutturale basato sull’impiego di «SmartSkinSensor», un sensore flessibile e adattabile a diverse geometrie, che permette di monitorare in tempo reale e da remoto le condizioni di strutture come costruzioni metalliche, condotte e tralicci. La grande autonomia del sistema e l’applicabilità a un’ampia gamma di strutture geometriche permette installazioni a pieni gradi di libertà. ​Inoltre, InSensus Project srl offre anche un servizio manutenzione predittiva tramite l’utilizzo di un software di intelligenza artificiale. ​

    Rivolta a startup e PMI innovative che propongono soluzioni innovative e ad alto valore aggiunto in grado di contribuire alla digitalizzazione e all’aumento di resilienza della rete elettrica di trasmissione nazionale, la Call lanciata ad aprile per valorizzare la rete di monitoraggio IoT di Terna ha visto anche altre società mettersi in evidenza.

    Parliamo di Amet srl, Diamonds srl, Echoes srl, Flod.Ai, iGenius srl, Optosensing srl, Sis.Ter. Pomos srl, Smart Monitoring Tools, Synecom srl, che avranno l’opportunità di iniziare una fase di co-design che prevede un percorso di sviluppo all’interno degli Innovation Hub di Terna, finalizzato alla valutazione di eventuali partnership commerciali e tecnologiche con le società selezionate.

     

    Call for For Innovation I4G – Innovation For The Grid Digital Magics InSensus InSensus Project srl monitoraggio strutturale SmartSkinSensor Structural Heath Monitoring SuperMicron Terna
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Quante sono le fasi della Corrente Elettrica?

    08/04/2025

    Sorge la prima costellazione privata di pico-satelliti

    12/12/2023

    Novità per i compressori BITZER

    04/12/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.