• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»SAVE Web Edition: 2-3 luglio

    SAVE Web Edition: 2-3 luglio

    By Massimiliano Cassinelli30/06/2020Updated:30/06/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Torna l’evento di riferimento dell’automazione in versione on-line, con tanti approfondimenti da scoprire con i principali esperti del settore

    Se l’emergenza che in questo momento affronta il nostro Paese non consente la possibilità di incontrarsi di persona, le necessità di business e la grande voglia di ripartire restano comunque un dato di fatto.Per questo è nata SAVE Web Edition, edizione on-line dell’evento verticale di riferimento per le soluzioni e applicazioni di Strumentazione, Automazione e Sensoristica, a prevedere nuove modalità di interazione e contatti tra gli operatori, per facilitare business e networking, in modo di da non perdere lo spirito della mostra B2B.

    L’aggiornamento tecnico a disposizione dei professionisti è da sempre un pilastro fondamentale di SAVE, e anche nelle Web Edition l’innovazione tecnologica sarà la protagonista, tra soluzioni, applicazioni e sistemi per l’industria declinati sulle tematiche più calde grazie all’intervento dei principali attori del mercato.

    Tanti i temi sotto i riflettori, a cominciare dal convegno “Automazione industriale, intelligenza artificiale e soluzioni 4.0 per l’industria del futuro”. I temi dell’automazione e della digitalizzazione stanno sostenendo lo sviluppo del tessuto economico italiano: secondo le previsioni dell’Osservatorio del Politecnico di Milano su Industria 4.0, gli investimenti a media scadenza convergono su intelligenza artificiale, automazione avanzata e piattaforme Cloud. Il convegno farà il punto con approfondimenti e testimonianze dedicate.

    Si parlerà poi di “Sistemi di controllo, telecontrollo e supervisione”, nel corso del convegno si entrerà nel merito dell’integrazione dei sistemi focalizzandosi su casi applicativi e case history per illustrare le soluzioni hardware e software e le modalità di soluzioni di problematiche industriali reali.

    La strumentazione (anche in ottica 4.0) è invece al centro del convegno “Strumentazione di misura, big data, software, IoT”, organizzato da Anipla (Associazione Nazionale per l’Automazione), che porterà il focus sulle variegate tecniche di misurazione adottate, o adottabili, per automatizzare e supervisionare i processi nell’era della digitalizzazione, approfondendo (grazie a casi applicativi dedicati) le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie in ambito misurazione, dalla sensoristica, al software, all’utilizzo e condivisione dei big data e così via.

    Ci sarà spazio anche per una sessione dedicata alla “Cybersecurity per l’Industria” in cui saranno trattati i temi relativi all’evoluzione della cybersecurity in funzione delle nuove normative, delle infrastrutture critiche, delle tecnologie 4.0 e dell’analisi dei rischi, anche collegati all’emergenza coronavirus in un momento in cui le aziende approfondiscono la modalità dello smart working (ma in ambiti meno protetti).

    Due giornate di eventi e incontri online con convegni, webinar, interviste ai key player, whitepaper, approfondimenti, normative, articoli, video, corsi, incentrate su quattro tematiche di riferimento: cresce quindi l’attesa per la prima edizione di SAVE Web Edition.

    L’appuntamento on-line, a partecipazione gratuita, organizzato da EIOM può contare sul supporto e la collaborazione con le più importanti associazioni e istituzioni del settore, tra cui  G.I.S.I. (Associazione Imprese Italiane di Strumentazione) che riconosce la mostra quale evento di riferimento per l’automazione e la strumentazione di processo, PLC Forum (la principale associazione italiana online per la promozione dell’automazione) e ANIPLA che ne cura gli aspetti scientifici.

    SAVE Web Edition vi aspetta il 2 e il 3 luglio, con un ricco programma. 

    Automazione fiera save
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.