• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Progettazione»Pronto per la trasformazione digitale?

    Pronto per la trasformazione digitale?

    By Massimiliano Cassinelli22/06/2020Updated:27/06/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il White Paper gratuito “The power of connections” offre sei linee guida per accompagnare un’azienda nella trasformazione digitale

    Un’iniziativa di trasformazione digitale impone di ripensare il modo in cui operano l’organizzazione e la sua catena del valore.

    Per rendere concreta una simile trasformazione, è necessario rendere i dati sicuri e disponibili in tempo reale. Solo in questo modo gli utenti coinvolti in un progetto possono assumere le decisioni migliori, sulla base di dati aggiornati e condivisi.

    Sei modi per essere efficiente

    Il white paper “The power of connections”, sviluppato da Dassault Systemès, spiega le funzionalità essenziali per una piattaforma collaborativa:

    • Abbattere le barriere tradizionali e abilitare le informazioni trasparenti per migliorare la collaborazione.
    • Digitalizzare le informazioni usando un approccio basato su modelli 3D.
    • Automatizzare i processi aziendali attraverso la business intelligence.
    • Offrire la potenza di simulazioni e analisi necessaria per valutare, monitorare, anticipare e agire.
    • Operare con standard validati, comprovati e specifici del settore, modelli e pratiche per il riutilizzo.
    • Trasformare i processi aziendali ed il modello di business di un’azienda, rendendola più agile e competitiva.
    Hai mai pensato ad utilizzare una piattaforma collaborativa per i tuoi progetti?  

    Allora ti invitiamo a confrontarti con noi nel corso del webinar “La tua azienda è pronta alla sfida della Digital Continuity?” e a scaricare gratuitamente i tre white paper scritti per aiutare la tua azienda nel processo di digitalizzazione.

    Dassault progettazione white paper
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL

    07/05/2025

    Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026

    30/04/2025

    PTC lancia Codebeamer 3.0

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.