• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Oltre 500 all’appuntamento toscano con Forum Meccatronica

    Oltre 500 all’appuntamento toscano con Forum Meccatronica

    By Redazione BitMAT13/11/2019Updated:13/11/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La sesta edizione svoltasi il 5 novembre a Firenze è stata l’occasione per riportare il focus sui processi produttivi innovativi

    Dopo le tappe in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Marche e Piemonte, lo scorso 5 novembre si è svolta a Firenze la sesta edizione di Forum Meccatronica, l’appuntamento annuale e itinerante con gli attori della filiera dell’automazione industriale.

    Il distretto industriale toscano è risultato uno dei più interessanti, con una spiccata specializzazione produttiva e una naturale vocazione tecnologica e innovativa, caratterizzato dalle produzioni farmaceutica e tessile, di carta e tabacco.

    La mostra-convegno, ideata dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione – associazione di Federazione ANIE – e realizzata in collaborazione con Messe Frankfurt Italia, ha accolto oltre 500 visitatori e, prendendo spunto dall’incremento del mercato della digitalizzazione industriale, ha puntato l’attenzione sulla maturità digitale e sui nuovi traguardi tecnologici nell’industria manifatturiera italiana.

    La giornata è stata l’occasione per incontrare i fornitori di tecnologie 4.0, Università e Associazioni, che possono fornire le competenze necessarie e accompagnare anche le realtà meno strutturate nei primi passi verso la digitalizzazione.

    Territorio, innovazione e competenze

    Durante la sessione plenaria si sono alternati gli interventi degli organizzatori e dei rappresentati del territorio, mentre sono stati presentati in anteprima i risultati emersi dalla Mappatura delle competenze Meccatroniche in Italia. L’indagine, svolta dal Politecnico di Milano e promossa da Messe Frankfurt Italia e ANIE Automazione, ha lo scopo di mappare le competenze e le tecnologie nei principali distretti produttivi e viene svolta annualmente rispetto al territorio che ospita il Forum.

    Come riferito in una nota ufficiale da Giambattista Gruosso, Ph.D. Associate Professor DEIB Politecnico di Milano, che ne ha curato la realizzazione: «Con la sesta edizione della Mappatura delle Competenze Meccatroniche si conclude il monitoraggio delle regioni del Centro Nord. L’analisi, approdata in Toscana, rileva una forte consapevolezza dell’uso delle tecnologie meccatroniche in chiave 4.0. Cresce il loro impiego, se pur in un clima di investimenti più contenuti rispetto agli scorsi anni. Nello stesso tempo le aziende intervistate sono concordi nel chiedere al comparto più impegno per facilitare integrazione tecnologica e flessibilità, insieme all’esigenza di formare una classe dirigente e far comprendere ai clienti i vantaggi dell’innovazione nei prodotti e dei processi».

    Infine, durante la giornata i visitatori hanno partecipato alle sessioni convegnistiche relative agli aspetti innovativi in ambito Progettazione, Produzione e Prestazioni.

    Le aziende fornitrici di tecnologie di automazione si sono avvicendate sul palco delle sale convegno, portando approfondimenti su progetti meccatronici sviluppati ad esempio nella rivisitazione di nuovi concetti di macchine più flessibili, nel dimostrare la potenzialità e versatilità della simulazione e della prototipazione virtuale, delle prestazioni di reti e architetture di comunicazione per l’interconnessione di macchine e impianti, della crescita costante di applicazioni e servizi per la creazione di valore sulla base dei dati resi disponibili su cloud o su piattaforme edge. Ad avvalorare i vantaggi che si possono realmente ottenere, sono state riportate anche esperienze con clienti su progetti innovativi.

    Sono state premiate le migliori memorie rispetto a ciascuna categoria: per la sessione Progettazione “SPE: Single Pair Ethernet, la nuova innovazione per Industrial Ethernet” di Harting, per la sessione Produzione “Internet dei sensori: la tecnologia IO-Link come tramite per incrementare l’intelligenza degli impianti e la loro connessione al cloud” di Pepperl+Fuchs e per la sessione Prestazioni quella di Analog Devices dal titolo “Condition Based Monitoring requires New Sensing Technologies”.

    L’edizione 2020 del Forum si svolgerà a Bari.

     

     

     

     

     

    ANIE Automazione forum meccatronica Gruppo Meccatronica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.