• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale
    • Trofeo Smart Project: OMRON annuncia il via alle iscrizioni
    • Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia
    • Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric
    • Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?
    • A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace
    • Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione
    • Snowflake con Siemens per colmare il divario IT/OT
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale

    Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale

    By Redazione BitMAT15/09/2025Updated:15/09/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il sistema automatizzato di stoccaggio verticale ottimizza spazi, tempi e flussi operativi. Una soluzione flessibile e integrabile, pensata per valorizzare e semplificare le operazioni di picking anche in contesti a elevata complessità

    Flessibilità, velocità e precisione. Sono solo alcune delle principali caratteristiche di Flexibox, il sistema automatizzato di stoccaggio verticale lanciato a inizio 2025 da Modula, progettato per rivoluzionare le operazioni di picking in contesti complessi e dinamici come retail, e-commerce, automotive e grande distribuzione. Un concentrato di tecnologia proposto dall’azienda emiliana, leader globale nei sistemi automatizzati di stoccaggio e recupero, specializzata in soluzioni innovative che ottimizzano le operazioni di magazzino e migliorano la gestione dell’inventario per le aziende di tutto il mondo, che risponde alle nuove sfide dell’intralogistica interna, dove efficienza e scalabilità sono requisiti imprescindibili.

    Quali i vantaggi dello stoccaggio verticale?

    In grado di movimentare fino a 180 cassette all’ora, Flexibox consente prelievi simultanei da nove cassette per ciclo, riducendo i tempi di attesa e aumentando la produttività. Il design modulare e compatto lo rende perfetto anche in ambienti con vincoli strutturali: il sistema sfrutta lo spazio in verticale fino a 20 metri, garantendo una densità di stoccaggio elevata e un utilizzo razionale degli spazi.

    Uno dei principali vantaggi è la scalabilità: le aziende possono iniziare con una singola unità e ampliare l’impianto in base all’evoluzione delle proprie esigenze operative. Il cuore tecnologico del sistema, costituito da un elevatore centrale e da una forca telescopica, assicura movimenti fluidi e precisi. Inoltre, la funzione di chiamata diretta dell’articolo in baia permette di gestire rapidamente le urgenze, aggirando eventuali ordini complessi.

    Robustezza e semplicità costruttiva si traducono in ridotti tempi di manutenzione e minori fermi macchina, con un impatto positivo sulla continuità dei processi. Flexibox può inoltre essere installato vicino alle linee produttive o ai punti di utilizzo del materiale, contribuendo a snellire le movimentazioni e a decentralizzare lo stoccaggio.

    Altro punto di forza è l’integrazione: Flexibox lavora in sinergia con altri sistemi Modula – come Modula Lift – e si interfaccia con i principali software WMS sul mercato, oltre che con sistemi automatizzati come AMR, conveyor e robot. Questo rende la soluzione estremamente versatile e pronta a inserirsi in flussi di lavoro già consolidati.

    Senza dimenticare l’ergonomia

    Non manca l’attenzione all’ergonomia: l’altezza della baia operatore è studiata per migliorare il comfort e la sicurezza sul lavoro, mentre i consumi energetici contenuti fanno di Flexibox una scelta sostenibile, in linea con le richieste del mercato e delle normative ambientali.

    Disponibile in numerose configurazioni – baie interne o esterne, singolo o doppio livello, modalità Smart preparation – Flexibox rappresenta una soluzione completa, personalizzabile e orientata alla crescita, pensata per aziende che puntano sull’innovazione per migliorare le proprie performance logistiche.

    In un mercato in continua trasformazione, dove rapidità e precisione fanno la differenza, Flexibox si propone come alleato strategico per l’efficienza e la competitività.

    Vuoi conoscere lo stoccaggio verticale?

    Per scoprire i vantaggi dello stoccaggio verticale, Modula apre le porte del proprio Experience Centre e dello stabile di Salvaterra per scoprire in poche ore come funzionano le soluzioni e come vengono create, a partire da un semplice foglio di lamiera.

    Ecco date disponibili
    Giovedì 18 settembre e Giovedì 25 settembre ore 09:45
    PRIMA TAPPA: Experience Center
    Via Sacco e Vanzetti, 33 Fiorano Modenese
    SECONDA TAPPA: Stabile di Produzione
    📍 Via San Lorenzo, 41 Salvaterra di Casalgrande

    Questi appuntamenti sono un’occasione unica per:
    • Scoprire le nostre soluzioni in funzione
    • Incontrare il nostro team tecnico e commerciale
    • Visitare il nostro stabile la cui architettura è stata protagonista anche del festival Architettura 2025
    • Conoscere i nostri esperti di WMS
    • Fare networking con un light lunch nel nostro ristorante aziendale

    Questo il link per conoscere i dettagli

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Trofeo Smart Project: OMRON annuncia il via alle iscrizioni

    11/09/2025

    Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia

    10/09/2025

    Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric

    10/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale

    15/09/2025

    Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia

    10/09/2025

    Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric

    10/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.