• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma
    • Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi
    • LAPP si conforma al Nuovo Regolamento Macchine
    • Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico
    • Ultime tappe per il road del Rittal & Eplan Customer Journey 2023
    • Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze
    • Ultra Librarian integrata nelle soluzioni ECAD di Altair
    • Contradata porta nuova vitalità all’automazione industriale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Uncategorized»MetapOsti porta nel metaverso il cibo made in Italy

    MetapOsti porta nel metaverso il cibo made in Italy

    Di Redazione BitMAT29/12/2022Updated:10/07/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Arriva MetapOsti, la startup che trasporta nel metaverso il cibo made in Italy

    La meraviglia di internet è  quella di mettere a disposizione una serie di strumenti utili, legati tanto all’intrattenimento, quanto agli approfondimenti culturali e al rilancio del nostro territorio. Così, tra una puntata alle migliori slot machine del casinò William Hill e la visione di qualche videoclip offerto dalle varie piattaforme di broadcasting, il web permette di imbatterci anche in progetti interessanti come MetapOsti.

     

    Questa applicazione è stata realizzata da un team di sviluppo italiano, e vede il coinvolgimento di innovative tecnologie collegate alla realtà virtuale e al futuristico metaverso. Ingegneri, designer informatici, grafici ed esperti del settore agroalimentare hanno unito le proprie forze per realizzare un potente strumento a supporto della filiera alimentare made in Italy. Ma in cosa consiste MetapOsti?

     

    Cos’è MetapOsti?

     

    MetapOsti è un’innovativa piattaforma realizzata all’interno di un ambiente virtuale del metaverso che ha l’ambizioso scopo di mostrare a consumatori e mercati le bontà culinarie tipiche del nostro stivale. La startup romana pOsti, il cui CEO prende il nome di Virgilio Maretto, è al lavoro da lungo tempo sulla costruzione di un metaverso completamente dedicato alla filiera del food italiano.

     

    L’obiettivo principale è quello di dare luce alle piccole realtà locali impegnate nell’artigianato, consentendo di degustare i prodotti dei piccoli imprenditori italiani e di conoscerne la storia e le tradizioni grazie all’immersività delle nuove tecnologie della blockchain e dei token non fungibili. Nel momento in cui è stata lanciata, l’applicazione ha subito visto la collaborazione con sette importanti aziende legate al mondo del food made in Italy. 

    Vivere in prima persona la tradizione

     

    Grazie all’utilizzo di un visore VR, MetapOsti consente di proiettare consumatori e nuovi mercati all’interno dei vari stabilimenti in cui vengono prodotte le bontà culinarie del nostro paese. Gli utenti vedranno con i propri occhi le piantagioni e le coltivazioni dove nascono i prodotti che vengono poi presentati sulle tavole degli italiani.

     

    L’applicazione permette delle vere e proprie degustazioni virtuali dei principali prodotti tipici realizzati all’interno del nostro paese. Il tour prevede anche una tappa all’interno dei laboratori in cui si effettuano i controlli di sicurezza. 

    L’Italia proiettata nel futuro

     

    MetapOsti rappresenta un potentissimo strumento a supporto del made in Italy. Questo permetterà a nuovi consumatori di interfacciarsi con le meraviglie culinarie del nostro paese e di vivere in prima persona le tradizioni custodite orgogliosamente dalle comunità locali dello stivale.

     

     

     

    cimo Made in Italy MetapOsti Metaverso
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza informatica OT e ICS: incidenti in drammatico aumento

    20/09/2023

    Il metaverso industriale è l’estensione naturale dell’Industria 4.0

    13/06/2023

    Stampa 3D simil-legno: un webinar con Elmec 3D

    26/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Tendenze

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze

    26/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    LAPP si conforma al Nuovo Regolamento Macchine

    27/09/2023

    Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico

    27/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare