• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation
    • Prodotti lattiero-caseari: le tecnologie per evitare i richiami dal mercato
    • Sicurezza industriale: le 3 priorità strategiche per i CISO
    • Ingegneria e AI: i 100 casi d’uso di Altair
    • La prepesatura smart secondo Minebea Intec
    • La voce “spesa per la materia energia”: cos’è e perché incide più del prezzo al kWh
    • MCP PLAY di Interroll conquista la giuria dell’IFOY Award 2025
    • Hilti lancia il nuovo Engineering Center
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Mentor ME: così Mitsubishi Electric sostiene la scuola

    Mentor ME: così Mitsubishi Electric sostiene la scuola

    By Redazione BitMAT30/10/2020Updated:01/11/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Mentor ME è la piattaforma dedicata alla formazione tecnica, per orientare gli studenti e aggiornare i docenti in ambito Automazione Industriale e Climatizzazione

    Per andare incontro alle richieste dei docenti e dei ragazzi/e delle scuole secondarie di secondo grado, Mitsubishi Electric propone Mentor ME, l’innovativa piattaforma gratuita a supporto della didattica in ambito tecnico, disponibile online e fruibile a livello nazionale.

    Nei mesi scorsi, con l’avvento della pandemia, gli strumenti di didattica digitale sono stati adottati dalle scuole diventando una modalità indispensabile per permettere agli studenti di continuare il proprio percorso di studi, di accedere a nuovi contenuti e di avvicinarsi a nuovi temi del futuro.

    In questo contesto in continua evoluzione, Mentor ME può essere definito un avanzato laboratorio virtuale che mette in comunicazione la scuola con le imprese, consentendo ai docenti di aggiornarsi sulle più innovative tecnologie attualmente utilizzate in ambito aziendale e favorendo nei giovani l’acquisizione di competenze fondamentali in ambito professionale utili per iniziare a fare i primi passi nel panorama lavorativo.

    Mentor Me: già quasi 5.000 studenti in tutta Italia 

    Utilizzata da oltre 4.800 studenti degli istituti tecnici, in 17 Regioni italiane, e adottata nei loro istituti da circa 150 docenti, Mentor ME è nata con l’intento di fornire ai giovani strumenti e piani didattici esperienziali di e-learning e smartworking per formarsi e orientarsi nei settori dell’Automazione Industriale e della Climatizzazione, per una nuova esperienza di PCTO.

    La piattaforma prevede un modulo introduttivo di PCTO della durata di 3 ore, finalizzato ad avvicinare gli studenti al mondo dell’impresa, facendo conoscere loro la storia, le attività e i processi di un’azienda come Mitsubishi Electric.

    Segue poi un percorso professionalizzante a scelta tra:

    1. Automazione Industriale e Meccatronica (con 27 ore di PCTO)
    1. Climatizzazione (con 21 ore di PTCO)

    Per ciascuno di questi moduli i giovani possono usufruire di contenuti di e-learning di qualità, con lo stesso livello di aggiornamento tecnologico che Mitsubishi Electric fornisce ai propri partner. La sessione di e-learning, articolata in 3/6 lezioni, prevede momenti di approfondimento e si conclude con un test di verifica.

    L’aspetto più operativo di Mentor ME si compie con un’attività di smartworking guidata da un mentor aziendale che vede gli studenti protagonisti di esercitazioni pratiche in cui si misurano con l’ideazione di un vero progetto, come se lavorassero in azienda, applicando le nozioni acquisite.

    A partire dal secondo quadrimestre (dicembre 2020) il percorso di Automazione Industriale e Meccatronica di arricchirà di un nuovo modulo dedicato alla Robotica e CNC composto da 2 lezioni in e-learning.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Tomoyuki Sugai, Presidente della filiale italiana di Mitsubishi Electric: «Mentor ME è stato ideato per essere un laboratorio virtuale tra scuola e impresa, capace di introdurre i giovani al mondo del lavoro, integrando conoscenza e applicazioni pratiche. Dopo i difficili mesi passati, in cui la scuola italiana ha dovuto necessariamente riorganizzarsi, era fondamentale sostenere la crescita degli studenti e le attività degli insegnanti dando loro strumenti per una didattica digitale integrata, capace di creare un ecosistema in grado di offrire, anche in futuro e non solo per far fronte a un’emergenza, una modalità di apprendimento efficace ed inclusiva».

     

     

    Automazione Industriale Climatizzazione Formazione online Mentor ME Mitsubishi Electric Piattaforma digitale scuola
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Semiconduttori: nuove minacce all’orizzonte

    22/07/2025

    RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R

    18/07/2025

    Settore manifatturiero in Italia: i fattori di successo alla base della trasformazione digitale

    17/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation

    25/07/2025

    La prepesatura smart secondo Minebea Intec

    24/07/2025

    La voce “spesa per la materia energia”: cos’è e perché incide più del prezzo al kWh

    23/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.