Zebra Technologies Corporation, attore di primo piano a livello globale nella digitalizzazione e automazione dei flussi di lavoro per offrire operazioni intelligenti, e Tulip, esperto nelle operazioni in prima linea e partner strategico software di Zebra, hanno annunciato una collaborazione che consentirà alle aziende di produzione di integrare con semplicità e rapidità funzionalità di tracciabilità, gestione della qualità, monitoraggio della produzione, controllo dell’inventario e molto altro – direttamente all’interno dei propri flussi di lavoro operativi.
Una collaborazione per ottimizzare le operazioni del comparto manifatturiero
Presentata in occasione di Operations Calling 2025, l’evento annuale di Tulip tenutosi a Somerville, Massachusetts (Stati Uniti) il 7 e 8 ottobre, la collaborazione combina una selezione di dispositivi Zebra con la piattaforma componibile di Tulip per offrire un’esperienza mobile-first con connettività immediata e pronta all’uso.
“I produttori sono alla ricerca di soluzioni in grado di accelerare la trasformazione digitale senza aggiungere complessità per i team in prima linea” ha dichiarato Tom Bianculli, Chief Technology Officer di Zebra Technologies. “Grazie a questa collaborazione con Tulip, i nostri clienti possono combinare i dispositivi connessi di Zebra a un’esperienza MES intuitiva e mobile-first – offrendo maggiore visibilità, velocità e intelligenza per ottimizzare i flussi di lavoro operativi”.
Zebra e Tulip si impegnano a fornire soluzioni scalabili
Questa collaborazione sottolinea l’impegno condiviso di Zebra e Tulip nel fornire soluzioni scalabili, intuitive e potenziate dall’intelligenza artificiale, progettate per essere pronte per il futuro e per migliorare le operazioni in prima linea in tutto il mondo.
“Gli operatori in prima linea hanno bisogno di strumenti potenti ma al tempo stesso flessibili, in grado di rispondere alle esigenze del comparto manifatturiero moderno” ha affermato Roey Mechrez, Head of Ecosystem di Tulip. “Grazie alla collaborazione con Zebra Technologies, offriamo ai produttori la possibilità di combinare dispositivi all’avanguardia con una piattaforma incentrata sull’uomo, aiutandoli a raggiungere nuovi livelli di agilità, conformità e produttività”.
