• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    By Redazione BitMAT05/07/2025Updated:05/07/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Altair rafforza la partnership con il DAC per accelerare la trasformazione digitale dell’aerospazio, supportando PMI e startup

    Altair, leader globale nella computational science e nell’intelligenza artificiale, consolida la collaborazione con il Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania (DAC) per promuovere la trasformazione digitale nel settore aerospaziale italiano ed europeo.

    L’iniziativa mira a sostenere PMI e startup, offrendo loro accesso facilitato a tecnologie di simulazione, analisi dati e AI, con l’obiettivo di potenziare l’innovazione e la competitività lungo tutta la filiera aerospaziale.

    “Vogliamo democratizzare l’accesso alle tecnologie digitali avanzate, affinché anche i piccoli attori possano competere a livello globale,” ha dichiarato Pietro Cervellera, Senior Vice President Aerospace and Defense di Altair. “Così facendo, contribuiamo a costruire una supply chain più agile e integrata.”

    Il programma Altair – DAC

    Per Luigi Carrino, presidente del DAC, la collaborazione rappresenta una strategia chiave per accompagnare le imprese verso modelli produttivi evoluti, integrando strumenti digitali e ricerca. Le aziende associate potranno beneficiare non solo di tecnologie avanzate, ma anche di formazione e percorsi di accelerazione tecnologica.

    Avviata nel 2023 con l’ingresso di Altair nel DAC, la partnership si rafforza oggi con una nuova fase che amplia obiettivi e ambizioni. Tra le sfide principali affrontate c’è la discontinuità digitale tra OEM e PMI, spesso penalizzate da risorse limitate. Il programma Altair-DAC colma questo divario, offrendo accesso agevolato alle tecnologie Altair e, per le startup, condizioni ancora più vantaggiose nel primo anno, con la possibilità di entrare successivamente nell’ASAP – Aerospace Startup Acceleration Program.

    Il DAC, fondato nel 2012, è un punto di riferimento nazionale e internazionale per l’innovazione aerospaziale. Riunisce oltre 170 membri tra grandi imprese, centri di ricerca, università e PMI, e opera nei settori dell’aviazione commerciale e generale, spazio e manutenzione.

    Grazie alla visione condivisa di Altair e DAC, l’iniziativa punta a rafforzare la maturità digitale dei fornitori, ridurre la frammentazione della filiera e costruire un’industria aerospaziale europea più resiliente e competitiva, con il Sud Italia come polo strategico per l’innovazione.

    aerospazio Altair DAC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Un’academy per IA e automazione:

    02/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.