• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    • Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi
    • SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere
    • MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia
    • Arke: la piattaforma ERP nata per la manifattura italiana
    • PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»VIPA Italia amplia la gamma dei sistema di controllo SLIO

    VIPA Italia amplia la gamma dei sistema di controllo SLIO

    By Redazione BitMAT09/06/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Più memoria e maggiori performance con il nuovo SLIO PLC 019PN, che è universalmente compatibile

    VIPA Italia, azienda che produce e commercializza sistemi e componenti di automazione industriale, ha annunciato il nuovo SLIO PLC 019PN, un innovativo sistema di controllo per le I/O remotate, universalmente compatibile sia con i prodotti VIPA che con quelli di altri produttori.

    Si tratta di un sistema montato su guida DIN standard da 35 mm che comprende un’interfaccia provvista di alimentatore per le I/O e per il bus di comunicazione, cui si aggiungono fino a 64 moduli di I/O e funzionali con granularità 2-4-8 canali, con dimensioni di 12,5 mm di larghezza, 100 mm di altezza e 76 mm di profondità.

    SLIO offre caratteristiche tecnologicamente avanzate come il bus di comunicazione estremamente veloce a 48 Mbit/s con cui si riescono ad avere risposte dalle I/O a 20 μs di refresh, abbattendo così ritardi nella comunicazione tra I/O ed interfaccia del bus di campo.

    Per andare incontro alle nuove esigenze delle aziende in un mercato in rapida evoluzione, il nuovo SLIO PLC 019PN offre un’espansione della memoria di lavoro fino a 6MB e maggiori performance, grazie anche all’innovativa tecnologia SPEED7 di VIPA, che offre velocità di clock elevate e grande rapidità nell’elaborazione dei programmi. In questo modo, ai clienti viene offerta una piattaforma sempre più performante, compatibile con applicazioni esistenti ma anche espandibile con future funzionalità.

    SLIO PLC 019PN dispone di funzionalità avanzate quali:

    • Server OPC UA e WebVisu;
    • Controllore PROFINET IO e I-Device PROFINET;
    • PROFIBUS master/slave;
    • PROFINET MRP client;
    • È programmabile con SPEED7 Studio, Simatic Manager and TIA-Portal;
    • Memoria di lavoro integrata di 6MByte;
    • 8192 byte I/O;
    • Interfaccia PROFINET (2 porte), fino a 128 dispositivi PN e fino a 24 connessioni produttive;
    • Interfaccia Ethernet PG/OP (2 porte), fino a 4 connessioni produttive, DHCP client;
    • Interfaccia RS485 compatibile con i protocolli PROFIBUS master/slave, MPI, USS master, ASCII, STX/ETX, 3964(R) e Modbus master/slave.

     

     

     

     

    sistema di controllo SLIO SLIO PLC 019PN VIPA VIPA Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Tendenze

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.