• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    • Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi
    • SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere
    • MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia
    • Arke: la piattaforma ERP nata per la manifattura italiana
    • PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido

    Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido

    By Redazione BitMAT28/04/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Unacea, Unione italiana macchine per costruzioni, valorizza l’eccellenza italiana nel mondo delle macchine da costruzioni

    macchine per costruzioni

    “Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine per costruzioni, al primo posto tra i paesi espositori esteri. Un primato che testimonia la competitività del nostro settore a livello mondiale”: è quanto dichiara Luca Nutarelli, segretario generale di Unacea, di ritorno da Bauma, la più importante fiera del settore al mondo, con oltre 600mila visite e 3600 espositori da 57 nazioni, più di 500 le aziende italiane.

    “Guardiamo con attenzione a quanto sta accadendo oltreoceano e siamo pronti a lavorare a livello europeo con pragmatismo e senza allarmismi alla questione dazi e commercio internazionale”, aggiunge Nutarelli “confidiamo nella tenuta del mercato italiano che, sebbene in flessione, ha raggiunto volumi importanti nell’ultimo triennio”. 

     

    L’eccellenza italiana nel mondo delle macchine da costruzioni

    Unacea prosegue dunque nel suo lavoro di valorizzazione dell’eccellenza italiana nel mondo delle macchine per costruzioni.

    Il prossimo appuntamento per il settore è a Roma, il 13 maggio (ore 11, Sala Isma – Senato della Repubblica, piazza Capranica 72) per una assemblea pubblica dal titolo “Macchine per costruzioni: innovazione e sostenibilità per espandere la produzione e il mercato”, nel corso della quale saranno presentati anche i dati del primo trimestre 2025.

    Aprirà i lavori il senatore Luca De Carlo, presidente della 9a commissione “Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare” e interverranno, fra gli altri, Michele Vitulano, presidente di Unacea e Adolfo Urso, ministro delle imprese e del Made in Italy.

     

    Che cos’è Unacea?

     Unione italiana macchine per costruzioni, associazione di categoria italiana delle macchine e attrezzature per costruzioni. Fondata nel 2010, conta circa 90 aziende associate e un tasso di rappresentatività in termini di fatturato dell’80%, sia nel comparto produttivo che in quello dell’importazione di tutte le tipologie di macchine: movimento terra, stradali, per il calcestruzzo, per la perforazione, attrezzature e gru a torre.

     

    Bauma macchine da costruzione Unacea
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Tendenze

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.