• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Ucima aderisce a Digital Industries World

    Ucima aderisce a Digital Industries World

    By Redazione BitMAT12/02/2024Updated:14/02/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Unione italiana dei costruttori di tecnologie per il packaging amplia la Community per la transizione digitale del settore industriale

    L’Associazione Digital Industries World, che dal 2018 si impegna a promuovere la trasformazione digitale nell’industria, attraverso iniziative e progetti concreti, acquisisce un nuovo, prestigioso socio: si tratta di UCIMA, l’Unione dei Costruttori Italiani di Macchine Automatiche per il confezionamento e l’imballaggio. L’associazione di settore, che aderisce a Confindustria, riunisce circa 180 brand e rappresenta un settore che ha chiuso il 2023, secondo i dati preconsuntivi, con un fatturato record di 9 miliardi di euro, di cui l’81% proveniente dall’export. Nel mondo infatti sono migliaia le linee per il packaging di food and beverage, per il pharma, per la cosmesi e l’home care e per il tissue che “parlano” italiano. Un’eccellenza che impreziosisce la Community di Digital Industries World, avvalorandone ulteriormente il concept fondativo: “The Power of Many”.

    Il percorso di Ucima nel suo ingresso in Digital Industries World arriva a coronamento di una collaborazione inaugurata nel 2022 con la partecipazione all’evento Macchine Connesse e proseguito nel 2023, oltre che con il patrocinio a Macchine Protette e Macchine Connesse, con l’adesione a “Digital Servitization nel settore machinery”. Si tratta del primo Osservatorio per l’Industry 4.0 di Digital Industries World che mira a rilevare il grado di maturità digitale dell’industria nel nostro Paese, coinvolgendo numerose rappresentanti di settore, tra cui anche le associazioni partner di Ucima Acimac e Amaplast.

    Digital Industries World e Ucima d’altronde condividono nella loro attività quotidiana, pur partendo da ambiti di intervento diversi, gli obiettivi della promozione della digitalizzazione e della valorizzazione delle innovazioni che le aziende italiane sono in grado di esprimere.

    “Accogliamo con grande entusiasmo Ucima tra i nostri Soci – dichiara il Presidente di Digital Industries World, Giuliano Busetto -. Il settore che rappresenta è una delle eccellenze del made in Italy. In questi due anni di collaborazione abbiamo organizzato molte iniziative a favore dei nostri associati e fin da subito abbiamo condiviso una “vision” orientata alla promozione delle eccellenze nel campo dell’automazione e dell’industria digitale. La stretta collaborazione avuta l’anno scorso per il lancio e la promozione dell’Osservatorio “Digital Servitization nel settore machinery” ne è un chiaro esempio”.

     “Come Ucima abbiamo deciso subito di aderire a Digital Industries World – commenta il Presidente di Ucima Riccardo Cavanna – perché i temi della digitalizzazione, della cybersecurity, della servitization e dell’intelligenza artificiale sono a noi molto cari, e da sempre promuoviamo la collaborazione tra associazioni proprio per favorire un’evoluzione delle nostre fabbriche che ci consenta di mantenere salda la leadership tecnologica della nostra filiera manifatturiera”.

     

    Digital Industries World imballaggio trasformazione digitale UCIMA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.