• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation
    • Prodotti lattiero-caseari: le tecnologie per evitare i richiami dal mercato
    • Sicurezza industriale: le 3 priorità strategiche per i CISO
    • Ingegneria e AI: i 100 casi d’uso di Altair
    • La prepesatura smart secondo Minebea Intec
    • La voce “spesa per la materia energia”: cos’è e perché incide più del prezzo al kWh
    • MCP PLAY di Interroll conquista la giuria dell’IFOY Award 2025
    • Hilti lancia il nuovo Engineering Center
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Turck Banner presenta i nuovi illuminatori LED WLS27 Pro

    Turck Banner presenta i nuovi illuminatori LED WLS27 Pro

    By Redazione BitMAT06/04/2020Updated:06/04/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Utilizzabile in numerose applicazioni e in tantissimi settori industriali, si presenta in un corpo sigillato resistente agli agenti chimici

    Turck Banner presenta i nuovi illuminatori LED WLS27 Pro, utilizzabile in numerose applicazioni e in tantissimi settori industriali

    Turck Banner Italia presenta la nuova serie di illuminatori LED WLS27 Pro con IO-Link, programmabile con LED RGBW, che trova il perfetto utilizzo in applicazioni di indicazione, illuminazione e ispezione in numerosissimi settori produttivi e rappresenta una vera innovazione nel mondo degli illuminatori e segnalatori industriali.

    La serie è configurabile a mezzo del software Pro Editor di Turck Banner che consente la programmazione dello stato del dispositivo, della combinazione dei colori e delle svariate animazioni di controllo e segnalazione.

    Le versioni WLS27 Pro IO-Link possono essere configurate dinamicamente direttamente dal controllore macchina con il massimo livello di dettaglio, cioè ogni singolo punto LED.

    I numerosi vantaggi della serie WLS27 Pro

    La luce brillante e di alta qualità rende il WLS27 Pro un eccellente prodotto per Illuminazione per automazione.

    Il WLS27 Pro offre un totale di diciannove colori, tredici illuminazioni a colori oltre a sei di toni di bianchi attraverso l’impiego di LED RGBW ad alte prestazioni.

    L’illuminazione può essere programmata, ad esempio, per ottenere una luce bianca brillante durante il normale funzionamento di una macchina o un impianto e con colorazioni differenti per indicare altri stati del macchinario o della linea produttiva, ad esempio il rosso per indicare lo stato di fermo.

    Inoltre, le funzionalità avanzate del WLS27 permettono di visualizzare l’incremento di una misura analogica, che sia di temperatura, distanza, conteggio o tempo ciclo, per citarne alcuni.

    La serie WLS27 è concepita per utilizzi in ambiti ambientali gravosi. Le sue marcature IP66, IP67 e IP69K e la costruzione del corpo in copolimero (FDA approved) la rendono adatta all’impiego in ambiti ove sia prevista anche una sanificazione a mezzo detergenti aggressivi. Il profilo circolare e privo di interstizi ne semplifica la pulizia, e ove presente, minimizza l’interferenza con il flusso laminare.

    La perfetta funzionalità di WLS27 Pro con IO-Link trova un esempio pratico nel suo utilizzo come soluzione d’illuminazione e segnalazione per la riduzione dei tempi di cambio prodotto in una linea di assemblaggio.

    In un ipotetico impianto di assemblaggio gli utensili sul fine linea devono essere cambiati per adattarsi al cambio di prodotto da assemblare.

    Gli operatori e il personale addetto alla manutenzione devono intervenire in questo processo per il regolare flusso della produzione e per evitare fermi impianto che possono gravare sui costi generali.

    La direzione di produzione ricerca però una modalità di identificazione delle stazioni di fine linea pronte per il cambio, per favorire e velocizzare il processo di cambiamento della strumentazione.

    La soluzione ideale per il monitoraggio della produttività si rivela essere quella degli illuminatori WLS27 Pro di Turck Banner.

    La luce bianca illumina l’area di lavoro e indica la produzione in corso. Alla necessità del cambio di strumentazione la luce diventa rossa per segnalare l’interruzione della produzione e la necessità di intervento del personale di manutenzione.

    Nel corso dell’intervento manutentivo, un secondo illuminatore WLS27 fornisce il conto alla rovescia visivo del tempo rimanente prima del completamento della sostituzione e dunque della ripresa della produzione, consentendo all’operatore altre attività prima di tornare in tempo alla stazione aggiornata alle nuove operazioni.

     

    LED WLS27 Pro Turck Banner
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation

    25/07/2025

    La prepesatura smart secondo Minebea Intec

    24/07/2025

    La voce “spesa per la materia energia”: cos’è e perché incide più del prezzo al kWh

    23/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation

    25/07/2025

    La prepesatura smart secondo Minebea Intec

    24/07/2025

    La voce “spesa per la materia energia”: cos’è e perché incide più del prezzo al kWh

    23/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.