• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Turck avanza nel controllo climatico avanzato

    Turck avanza nel controllo climatico avanzato

    By Redazione BitMAT05/09/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Turck specialista nella produzione di soluzioni innovative per l’automazione industriale rinnova l’IMX12-CCM per un controllo climatico avanzato

    Turck innovazioni

    L’azienda Turck specialista nella produzione di soluzioni innovative per l’automazione industriale, annuncia il rilancio del sistema di monitoraggio del clima negli armadi di controllo, IMX12-CCM. Grazie a recenti aggiornamenti, ne sono state migliorate la facilità d’uso, la compatibilità e le prestazioni, confermando l’impegno dell’azienda nel fornire soluzioni avanzate per il controllo ambientale in contesti industriali critici.

    Riprogettato il modello IMX12-CCM

    Il nuovo IMX12-CCM è stato completamente riprogettato per offrire un’esperienza utente più intuitiva. La configurazione del dispositivo avviene ora tramite pulsanti fisici, che sostituiscono i precedenti sensori di luce, semplificandone così l’installazione e la gestione. La gamma di temperature operativa è stata ampliata, rendendo il dispositivo ideale per l’uso in armadi di controllo siti in ambienti soggetti a elevate temperature, come aree esposte a sistemi adiacenti o alla luce solare diretta. Inoltre, l’IMX12-CCM è compatibile con i trasduttori isolanti di altri produttori, oltre a quelli di Turck, garantendo una maggiore flessibilità nell’integrazione in sistemi esistenti.

    L’IMX12-CCM si distingue per la sua capacità di monitorare e controllare le condizioni climatiche all’interno degli armadi di controllo, essenziali per mantenere le apparecchiature in condizioni ottimali e prevenire guasti causati da surriscaldamento o umidità eccessiva. Sono tanti e svariati i campi di applicazione e integrazione del nuovo dispositivo, come quello con i sistemi di I/O remoti, possibile grazie alla sua compatibilità con dispositivi operanti in zone a rischio di esplosione (Ex area).

    Della gamma di soluzioni CCM fanno parte anche l’IMX-CCM40 e l’IMX-CCM50, dotati di piattaforma Linux per il monitoraggio delle condizioni, oltre all’IMX-CCM60, che include il software preinstallato SIINEOS, ideale per chi necessita di una piattaforma “pronta all’uso”.

    “Il rilancio dell’IMX12-CCM è un passo avanti significativo nella direzione di fornire soluzioni innovative e affidabili per il controllo ambientale negli armadi di controllo. Il recente aggiornamento ha migliorato l’intuitività e la compatibilità del dispositivo, andando così incontro alle esigenze dei nostri clienti che operano in ambienti industriali sempre più complessi,” ha dichiarato Giuliano Collodel, AD di Turck Banner Italia.

    Turck Banner
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.