• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
    • Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività
    • IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll
    • ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    • Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Sforzo lombare ridotto al minimo con Comau

    Sforzo lombare ridotto al minimo con Comau

    By Redazione BitMAT28/06/2023Updated:22/10/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo esoscheletro indossabile sviluppato con IUVO ed Esselunga è appositamente progettato per ridurre l’affaticamento lombare

    Comau e IUVO, in collaborazione con Esselunga, hanno sviluppato un nuovo esoscheletro indossabile appositamente progettato per ridurre l’affaticamento lombare durante operazioni di sollevamento e attività ripetitive. Progettato con l’obiettivo di migliorare l’ergonomia per gli operatori impegnati nella movimentazione manuale dei carichi, è stato testato presso il Gruppo Esselunga.

    Senza usare motori o batterie, l’esoscheletro MATE-XB fornisce un supporto passivo ai muscoli della parte inferiore della schiena, utilizzati durante il sollevamento e la movimentazione. Crea quindi vantaggi a breve e a lungo termine per chi lo indossa, grazie ad una significativa riduzione dello sforzo fisico e dell’affaticamento. Conferma inoltre l’attenzione di Esselunga per l’innovazione e il suo impegno nel migliorare continuamente le condizioni di lavoro, mettendo sempre i dipendenti al centro della sua missione.

    Perfetto per la logistica, la movimentazione delle merci, il prelievo e spostamento manuale

    L’ultimo modello di esoscheletro indossabile di Comau immagazzina l’energia cinetica dell’operatore all’interno di una molla. È in grado di soddisfare le esigenze specifiche dei lavoratori impegnati nella movimentazione di carichi ingombranti, supportando la persona quando piega la schiena e durante il sollevamento ripetuto. Facile da indossare e rapidamente regolabile, per adattarsi praticamente a qualsiasi corporatura, la sua struttura leggera in fibra di carbonio è resistente all’acqua, alla polvere e agli elementi presenti in ambienti interni ed esterni, anche in contesti marini altamente corrosivi.

    Perfetto per la logistica, la movimentazione delle merci, il prelievo e spostamento manuale,  attività di piegamento e di sollevamento di oggetti  dal livello del pavimento, MATE-XB replica i movimenti fisiologici dell’operatore  per fornire un supporto lombare ottimale senza batterie, motori o altri dispositivi soggetti a guasti. Il suo design intuitivo e facile da usare garantisce a chi lo indossa la piena mobilità; dispone di una funzione di settaggio rapido, che consente agli utenti di regolare l’esoscheletro senza interrompere l’attività in corso.

    Sforzo lombare al sicuro per gli operatori sul campo di Esselunga

    affaticamento lombare“L’impegno di Comau per garantire una maggiore sostenibilità sul luogo di lavoro si estende anche allo sviluppo di soluzioni innovative che garantiscono ergonomia e benessere per gli operatori, ha dichiarato Pietro Gorlier, CEO di Comau. Negli ultimi sei anni abbiamo sviluppato soluzioni di robotica indossabili insieme a IUVO, un’azienda spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna, di cui Comau detiene una quota di maggioranza. Riteniamo che il mercato della robotica indossabile si espanderà con un tasso di crescita del 25% nei prossimi 3 anni, secondo stime interne basate su dati tratti da ricerche di mercato. Collaborare con Esselunga, nelle fasi di progettazione e convalida, è stato inoltre fondamentale per garantire che l’indossabilità, le caratteristiche e la funzionalità tecniche di MATE-XB potessero essere testate e approvate dai lavoratori prima dell’implementazione dell’esoscheletro in altri settori industriali.”

    Maria Chiara Di Carlo

    affaticamento lombare Comau esoscheletro indossabile Esselunga IUVO MATE-XB robotica indossabile
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025

    IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll

    20/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Tendenze

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025

    IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll

    20/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.