• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate

    Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate

    By Redazione BitMAT08/07/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I sensori OT200 e OT330 di Baumer: compatti, potenti e pronti per ogni sfida industriale: ideali per rilevare oggetti assorbenti o riflettenti

    Baumer sfrutta al massimo la tecnologia ToF per unire efficienza e prestazioni. I nuovi OT200 e OT330 fissano nuovi standard nella loro categoria. OT200 è il sensore ToF più compatto, con una zona cieca minima (<2 mm su nero ultrasonico) e un range fino a 2 metri, il tutto in un design miniaturizzato. Come OT330, è semplice da installare e richiede poca manutenzione. OT330 raggiunge i 2,5 metri di range e, grazie al suo ottimo rapporto qualità-prezzo, è ideale per molte applicazioni.

    Sensori Baumer ad alte prestazioni 

    Come da tradizione Baumer, i nuovi sensori ToF sono intuitivi in fase di configurazione, installazione e utilizzo. I dati CAD 3D, la funzione qTarget per l’allineamento ottico e qTeach per l’apprendimento semplificano l’integrazione. Le versioni SmartReflect (senza riflettore) riducono i costi di gestione. La Guida all’Allineamento con LED rosso facilita il posizionamento del laser IR, che offre vantaggi in termini di rilevamento indipendente da colore, superficie e struttura, ed è più resistente a luce ambientale, polvere e nebbia.

    I sensori ToF sono ideali per rilevare oggetti assorbenti o riflettenti, indipendentemente da forma, angolo o posizione. I nuovi modelli Baumer migliorano ulteriormente questa tecnologia grazie a ottiche avanzate e algoritmi sofisticati. Le applicazioni principali includono intralogistica, produzione di apparecchiature elettriche, energia solare e semiconduttori. Con OT200 e OT330, Baumer amplia la gamma con soluzioni potenti, compatte ed economiche, offrendo range fino a 2,5 metri, sorgenti luminose diverse (laser rosso e IR) e vari formati, da miniaturizzati a wash-down.

    Le novità di OT200 e OT330

    Con OT200, Baumer ha sviluppato il sensore ToF più compat-to, caratterizzato dalla più piccola zona cieca (<2 mm sul nero ultrasonico) e dal più lungo range (fino a 2 metri) in un design miniaturizzato. Come il suo fratello maggiore OT330, OT200 è estremamente facile da installare e richiede poca manutenzione. OT330 offre un range fino a 2,5 metri e il suo buon rapporto quali-tà-prezzo lo rende un prodotto universale particolarmente economico per ampie applicazioni. Sensori ToF ad alte prestazioni per la massima efficienza Come tutti i prodotti Baumer, i nuovi sensori ToF sono molto semplici da usare durante la configurazione, l’installazione, la messa in servizio e il funzionamento. Ciò è garantito dai comprovati dati CAD 3D di Bau-mer, compreso l’andamento del fascio integrato, la funzione qTarget per l’allineamento dell’asse ottico e la comoda e riproducibile funzione di apprendimento qTeach. Le varianti con SmartReflect (fotocellula senza riflettore) sono particolarmente economiche, in quanto non è necessario installare e manutenere i riflettori, riducendo ulteriormente i costi totali di gestione. Particolarmente utile è anche la Guida all’Allineamento, un fascio di luce LED rossa per un facile allineamento del laser a infrarossi. Il laser a infrarossi presenta partico-lari vantaggi per il rilevamento rispetto ad altre sorgenti luminose: è indipendente dal colore, dalla superfice e dalla struttura dell’oggetto, ed è più resistente alla luce ambientale, alla polvere, al fumo e alla nebbia. I sensori ToF sono generalmente adatti per il rilevamento affidabile di oggetti che assorbono e riflettono la luce, indipendentemente dalla loro forma o struttura (ad esempio, celle solari o pneumatici). Rilevano gli oggetti indipendentemente dalla forma e dall’angolo e dalla posizione di installazione. I nuovi sensori ToF di Baumer portano questa tecnologia a un livello superiore grazie a ottiche specifiche e algoritmi sofisticati. I campi di applicazione più comuni riguardano gli ambiti dell’intralogistica, la produzione di apparecchiature elettriche, la produzione di energia solare e i semiconduttori.

    Baumer OT200 OT330 sensori
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate

    08/07/2025

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.