• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Schneider Electric “automatizza” la cosmetica del futuro

    Schneider Electric “automatizza” la cosmetica del futuro

    By Redazione BitMAT19/03/2025Updated:20/03/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A Cosmopack 2025 Schneider Electric si presenterà con delle soluzioni di automazione per macchine di packaging in grado di rispondere alle esigenze più evolute del settore cosmetico

    rsz_doss_moodimage

    Appuntamento immancabile con il leader nella digitalizzazione della gestione dell’energia e dell’automazione Schneider Electric, che metterà in luce nei prossimi giorni il contributo delle sue tecnologie di automazione più innovative per la realizzazione di macchine per il packaging per il settore della cosmetica. L’occasione si presenta alla Cosmopack 2025 – l’appuntamento dedicato al packaging, parte del Cosmoprof, che si terrà dal 20 al 22 marzo nel Quartiere Fieristico di Bologna.

     

    Le due soluzioni Lexium di Schneider Electric

    In particolare, i visitatori di Cosmopack potranno scoprire due soluzioni di automazione avanzata applicata alle macchine per il settore cosmetico:

    • il Lexium Cobot L035
    • e il multicarrier Lexium MC12

    esposte rispettivamente presso gli stand di Doss Visual Solutions e BCode Automation, aziende partner OEM di Schneider Electric. Queste soluzioni, integrate nelle macchine più innovative, migliorano l’efficienza globale del processo, la qualità e la sicurezza dei prodotti, come pure il riconoscimento e la tracciabilità.

    Le due applicazioni saranno, inoltre, illustrate in dettaglio in due appuntamenti “innovation talk” che si terranno presso il Cosmopack Stage, con la partecipazione di rappresentanti di Schneider e dei due OEM.

    “Nel settore della cosmetica l’innovazione tecnologica è un fattore chiave: tecnologie emergenti come l’AI, nuove soluzioni di robotica collaborativa, hardware capaci di supportare applicazioni di nuova generazione per la tracciabilità e la qualità e al contempo di aumentare l’efficienza operativa sono gli strumenti per il futuro. Il nostro impegno è affiancare con proposte efficienti, sostenibili e pronte al futuro i costruttori di macchine, che hanno il compito cruciale di creare per i loro clienti soluzioni capaci di aiutarli ad affrontare queste sfide nella concretezza e quotidianità dei processi produttivi” commenta Alberto Cremilli, Segment Manager, CPG di Schneider Electric.

    Cosmopack è ospitata nel padiglione 19 della Fiera di Bologna. Le soluzioni di automazione avanzata Schneider Electric si trovano presso Doss Visual Solutions (pad 19 stand C8-D7) e  BCodeAutomation (pad 19 stand H11).

     

    Di che cosa si discuterà agli Innovation Talk?

    Gli Innovation Talk si tengono presso il Cosmopack Stage, nel Padiglione 20, con questi temi.

    •  20/03 ore 15.00 – 15.30 : L’impatto della robotica e del deep learning nella Cosmesi. Come migliorare qualità, sicurezza, efficienza dei prodotti, tramite applicazioni di robotica collaborativa e algoritmi di visione avanzata: verrà presentato il caso di Doss, OEM specializzato nell’ispezione visiva, che ha dotato le proprie macchine di cobot Schneider Electric. Parteciperanno Cesare Finazzi, CEO di Doss e Giancarlo Carlucci, CPG Solutions Consultant di Schneider Electric.
    • 20/03 ore 12.45-13.15 : Blockchain & Robotica, innovazione per la Cosmetica: Verrà presentata la macchina b-track che combina un sistema di trasporto multicarrier con capacità avanzate di riconoscimento e serializzazione dei prodotti. Parteciperanno Marco Bagaggiolo CEO di BCodeAutomation e Giancarlo Carlucci, CPG Solutions Consultant di Schneider Electric.

    Come partner strategico della filiera cosmetica, Schneider Electric lavora al fianco delle imprese per aiutarle a raggiungere gli standard di qualità, efficienza operativa e riduzione dell’impatto ambientale richiesti oggi dal mercato. Questa visione viene condivisa anche dal Polo della Cosmesi con cui l’azienda leader nella digitalizzazione dell’energia collabora per comprendere al meglio le esigenze dei produttori di cosmetici e anticipare le evoluzioni del settore.

    cosmetica Lexium Cobot Lo35 Lexium MC12 Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.